Cultura Firenze
da giovedì 10 Ottobre 2024 a mercoledì 16 Ottobre 2024
La storia di Souleymane, un rider e la sua odissea presso lo Spazio Alfieri
Giovedì 10 ottobre, ore 21.15 introduce la proiezione la presentazione del progetto Casa Rider, che sarà gestita da Cgil in partenariato con L’Altrodiritto, Cat, Oxfam, Nosotras, attive nella tutela delle persone con background migratorio. “Sarà non solo uno spazio fisico di riposo e ristoro ma anche di ascolto e orientamento, dove i rider possano incontrarsi e organizzarsi”
La storia di Souleymane è il nuovo film del francese Boris Lojkine, realizzato con un budget bassissimo, vincitore del premio della giuria e del migliore attore nella sezione Un certain regard di Cannes 2024. Dieci anni dopo aver presentato Hope, il regista torna con il suo nuovo film di narrativa sociale, girato con una troupe ridottissima e nessuna illuminazione artificiale, un ritmo incalzante, primissimi piani del protagonista in continuo movimento: – “Gli attori non sono professionisti, – dice il regista – vengono con quello che sono, portatori del loro mondo. Sta a me saper accogliere la loro singolarità. Ho scelto di raccontare la storia di un uomo che ha deciso di mentire. Non volevo realizzare una storia troppo esemplare, che mostrasse un bravo ragazzo alle prese con una pessima politica migratoria”.
Il risultato è un’opera sull’immigrazione e i nuovi schiavi moderni, i rider, attraverso la storia di due giorni nella vita di Souleymane, un giovane fattorino guineano che consegna pizze correndo con la sua bicicletta nel cuore di Parigi, nella notte tra risporanti e appartamenti, il protagonista è il bravissimo Abou Sangare, al suo debutto sullo schermo, premiato come miglior attore a Cannes nella sezione Un certain regard.
Spazio Alfieri
da giovedì 10 ottobre, ore 21.15
fino al 16 ottobre in vari orari e v.o.s.
LA STORIA DI SOULEYMANE
di Boris Lojkine
con Mamadou Barry, Keita Diallo, Yaya Diallo, Younoussa Diallo, Ghislain Mahan
drammatico, 93 minuti, Francia, 2024
Info tel.055 53 20 840 – www.spazioalfieri.it.
Biglietto singolo intero € 8 • ridotto € 6

SouleYmane
Eventi simili
-
Un viaggio nell’arte: visita guidata gratuita alla Casa-studio di Fernando Melani
Venerdì 28 marzo è possibile vedere la Casa-studio Fernando Melani con una visita guidata gratuita Leggi tutto
-
Il Salotto Musicale VIII edizione
L’associazione di promozione sociale Chi vuol esser lieto sia… presenta IL SALOTTO MUSICALE VIII edizione Leggi tutto
-
Giornate Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri
Una linea unisce l’Italia da Nord a Sud: è quella della memoria e della cultura, Leggi tutto
-
Presentazione del libro Io non sono il mio sintomo di Renzia D’Incà all’Orcio d’oro
A chiusura della mostra di Daniela Maccheroni, all’Orcio d’oro, via Augusto Conti 48, San Miniato, Leggi tutto
-
Presentazione del libro Autobiografia dei miei cani di Sandra Petrignani a Villa Rossi
“Autobiografia dei miei cani”: prosegue martedì 8 aprile 2025 la 38sima edizione del Premio dei Leggi tutto
-
Sono apparso alla Madonna il cortometraggio al Cinema La Gran Guardia
Esordirà il 2 aprile 2025, ore 19:00, a Livorno, al cinema La Gran Guardia, il Leggi tutto