Cultura Livorno
martedì 17 Dicembre 2013
“La Storia di Livorno a Fumetti”: l’originale volume sarà presentato alla Sala delle cerimonie di Palazzo Comunale
Originale opera editoriale per lo studio e la conoscenza della città, La Storia di Livorno a Fumetti, sarà presentata ufficialmente domani, martedì 17 dicembre alle ore 10.30, nella sala Cerimonie di Palazzo Comunale.
Nata da un’idea di Domenico Mannino, già Prefetto di Livorno, la pubblicazione, che racconta l’evoluzione della città dal 1800 alla seconda Guerra Mondiale utilizzando un linguaggio inusuale vicino ai giovani, sarà distribuita gratuitamente nelle scuole livornesi perché gli studenti abbiano uno strumento di conoscenza facile, e al tempo stesso scientifico, della storia del loro territorio.
Domani, alla cerimonia di presentazione, saranno presenti l’assessore alla cultura del Comune di Livorno, Mario Tredici, il prefetto Tiziana Giovanna Costantino e il dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Luigi Sebastiani.
Interverranno gli autori del volume: Claudio Marmugi, Tommaso Eppesteingher, Fabio Bertini (che ha fornito la consulenza storica) e l’editore Silvia Di Batte.
Una copia del volume La Storia di Livorno a Fumetti sarà consegnata agli studenti di una classe V della Scuola Elementare “Antonio Benci”, di una I della Scuola Media “ G.Borsi” e di una I del Liceo “ F. Cecioni” – indirizzo artistico.
Fonte: Comune di LivornoEventi simili
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto
-
Un’occasione per ricordare il tenore Umberto Borsò
In occasione del Centenario della nascita del tenore Umberto Borsò, il Comune di Montespertoli, in Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Arte & Natura, un progetto dell’associazione culturale arts4all, dedicato al connubio tra arte e natura
Tra aprile e giugno quattro appuntamenti dedicati alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per Leggi tutto
-
FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati: Le scritture dello sguardo
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF - Federazione Leggi tutto
-
Aperto il Bando Blogs&Crafts Europe per la partecipazione gratuita degli Under 35 ad Artigianato e Palazzo 2023
Ancora un’opportunità per i giovani di tutta Europa offerta da Artigianato e Palazzo. Da oggi è Leggi tutto