Teatro Empoli
venerdì 22 Settembre 2023
La Storia del Teatro Empolese narrata in forma scenica tra storia, aneddoti, personaggi alla Chiesa degli Agostiniani
Venerdì 22 settembre alle ore 21,15 nella Chiesa degli Agostiniani di Empoli verrà narrata in forma scenica la storia del Teatro Empolese.
Protagonisti il prof. Silvano Salvadori e l’attore Andrea Giuntini. Lì infatti è sepolto Ippolito Neri che dette inizio con l’Accademia degli Impazienti alla storia del teatro empolese: era solo per soci aristocratici ed escludeva le donne. Sugli spazi ai confini della Chiesa si costruì poi un vero teatro coi palchi e le sale da gioco.
Questo fu poi migliorato su progetto dell’ing Paolo Del Vivo e intitolato il 19 febbraio 1887 al grande attore Tommaso Salvini dopo aver recitato La Morte civile di Giacometti. Salvini era intimo amico di Renato Fucini e se ne daranno, nella conferenza, inedite notizie.
Dopo aver tracciato un breve excursus sulla storia del teatro, si approfondiranno le tecniche di recitazione nell’800; in particolare verrà sottolineato il ruolo di Tommaso Salvini con le sue performance in tutto il mondo. Al suo Otello si ispireranno Verdi e soprattutto Stanislavskij che ne restò addirittura folgorato e costruì su quella lezione gran parte del suo “metodo” che tanta influenza avrebbe avuto su tutto il teatro e il cinema del Novecento.
Una serata divertente con proiezioni e aneddoti gustosi.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Catterina: la storia vera di Caterina Vizzani, che nel ‘700 divenne uomo, sul palco del Teatro Cantiere Florida
La storia vera, rocambolesca, incredibile e commovente di Caterina Vizzani, che nel 1700 visse come Leggi tutto
-
Meditazioni testi S. Francesco S.Agostino John Donne nel Chiostro di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi
Chiostro di Santa Maria Maddalena de' Pazzi Borgo Pinti 58 Firenze Domenica 3 dicembre ore 17 Meditazioni testi S. Francesco S.Agostino John Donne Arpa Leggi tutto
-
La recita di Natale con Mammadimerda Tour al Teatro Puccini
Al Teatro Puccini di Firenze il nuovo spettacolo delle ideatrici del blog più dissacrante e Leggi tutto
-
Doppio appuntamento al Regina Margherita di Marcialla con: Lisistrata di Aristotele e Clown Spaventati Panettieri
Sabato 2 dicembre 2023 alle 19.30 e alle 21.30, sezione altri eventi - teatro prosa, Leggi tutto
-
L’associazione 4 gatti presenta il programma della stagione teatrale 2023/24 di Boccheggiano 4 gatti in teatro
L'associazione 4 gatti presenta il programma della stagione teatrale 2023/24 di Boccheggiano "4 gatti in Leggi tutto
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto