Cultura Lucca
venerdì 30 Gennaio 2015
La storia del punk raccontata allo Sky Stone and Songs attraverso Sex Pistols, The Clash, Ramones

The Clash, 1978 (foto: Michael Putland/Getty Images)
La fine degli Anni Settanta ha segnato l’arrivo di una nuova, rivoluzionaria musica: il punk. E proprio i suoni duri, le ritmiche veloci e quelle canzoni trasgressive e irriverenti saranno protagoniste dell’incontro di venerdì 30 gennaio con inizio alle ore 21, allo Sky Stone and Songs in piazza Napoleone a Lucca, a ingresso libero.
Carlo Puddu traccerà la storia di questo movimento, della sua sfrontatezza, della sua rabbia, attraverso la musica di gruppi come i Sex Pistols, i Clash, i Ramones e la loro consapevolezza sociale. Un colpo di spugna a quello che era stato fino ad allora, un pugno allo stomaco, una secchiata di acqua fredda in faccia al mondo o solamente una massa di marci, sporchi e imbecilli teppisti che hanno trovato il modo di farsi ascoltare, di fatto riscrivendo le coordinate di quello che sarebbe stato il rock del futuro.
Gli incontri del nuovo ciclo di Friday I’m in Love – tutti ad ingresso gratuito – proseguiranno, quindi, il 13 febbraio è la volta di ‘Peter Gabriel – Expect the Unexpected’ a cura di Federica di Spilimbergo; il 27 febbraio, Giovanni Misuri parla di ‘Nick Drake – Una vita senza impronte’; il 13 marzo è in programma ‘Muse – L’origine della simmetria’ con Federica di Spilimbergo; il 27 marzo, Stefania Petroni parla della New Wave e degli ‘altri Anni Ottanta’; il 10 aprile verrà approfondito il Periodo Londinese di David Bowie con René Bassani; il 24 aprile Lorenzo Mei parla di Tom Waits, mentre l’8 maggio René Bassani parla di Nick Cave; infine, il 29 maggio, Carlo Puddu e Marco Giusti dedicano la serata alla storia della Soul Music.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto