Spettacoli Massarosa
domenica 30 Luglio 2023
La stagione dei concerti a Pieve a Elici apre con la pianista Anna Kravtchenko
La stagione dei Concerti di Pieve a Elici inizia con un grande recital pianistico, uno di quegli appuntamenti che si trovano nel cartellone dei festival internazionali. Domenica 30 luglio alle 21:15 nella chiesa di San Pantaleone, sulle colline di Massarosa, si esibirà infatti Anna Kravtchenko. Impostasi nel panorama internazionale a soli 16 anni, con il primo premio al Concorso “Ferruccio Busoni”, nel corso della sua carriera ha suonato per le maggiori istituzioni musicali europee, anche con importanti orchestre, tra le quali BBC Philharmonic Orchestra, Baltimore Symphony Orchestra, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunk, Bergen Philharmonic Orchestra, Real Orquesta Sinfónica de Sevilla, Israel Chamber Orchestra, Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, OSN Rai.
In programma pagine di Schumann, Haydn e Čajkovskij
Dopo essersi esibita a Lucca nell’estate del 2021, Kravtchenko torna a Pieve a Elici, nell’ambito della 56ª edizione della manifestazione promossa dall’Associazione Musicale Lucchese, e presenta un programma strepitoso che include la “luminosa” Sonata in mi maggiore Hob. XVI:13 di Franz Joseph Haydn e Carnaval op.9 di Robert Schumann, capolavoro di creatività travolgente e bizzarra, monumento iconico della civiltà romantica. Nel secondo tempo del concerto, verranno eseguite anche Le stagioni di Pëtr Il’ič Čajkovskij, 12 brani dedicati ai mesi dell’anno, ispirati da tenerissima e sognante malinconia, ognuno dei quali è introdotto da un sottotitolo e da un verso d’accompagnamento.
I biglietti sono acquistabili in loco la sera del concerto, a partire dalle ore 20:15 (intero 12 euro, ridotto 10 euro).
Il programma completo della stagione su www.associazionemusicalelucchese.it.
I concerti di Pieve a Elici sono realizzati grazie al sostegno di Acqua Silva, Akeron, AKC, Asadental, Banca del Monte di Lucca, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Studio Legale G.O.D., Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Intesa Sanpaolo, Gruppo Esedra, Lucar TM – Concessionario Toyota, Oleificio Rocchi, Toscotec, Unicoop Firenze, Vodafone Store Lucca.
L’AML ringrazia Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM; MondialCarta, IRA – Istituto Italiano di Ricerche Applicate, Lamm – Centro analisi, Archimek srl e Stefano Luisotti, mecenati ai sensi della legge sull’Art Bonus.
- Pieve a Elici
- Anna-Kravtchenko-pianista
- Pieve a Elici
Eventi simili
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto
-
Biblioteca delle Oblate mostra collettiva Messaggere e incontro Educazione finanziaria femminile
Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si svolgeranno due iniziative: Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Sala Leggi tutto
-
Scott Henderson in concerto al Il Garibaldi
Domenica 16 marzo 2025, orario di inizio 21:00, a Il Garibaldi a Prato sarà in Leggi tutto
-
Concerto per bambini e ragazzi Alla scoperta di Mascagni e Leoncavallo
Quarto appuntamento per la rassegna concertistica “Momenti Musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e Leggi tutto