Sagre e Feste Firenze
da venerdì 24 Novembre 2023 a domenica 26 Novembre 2023
La sesta edizione del Festival L’Eredità delle Donne è dedicata alla Madri della Patria, tanti gli eventi in programma
La sesta edizione del Festival L’Eredità delle Donne e si svolgerà dal 24 al 26 si novembre, la direzione artistica è di Serena Dandini, il progetto di Elastica.
La VI edizione è dedicata alla Madri della Patria: per le donne impegnate nei processi di pace, contro ogni violenza, a cominciare da quella di genere.
Più di 50 ospiti dal mondo e decine di eventi, dove si parlerà anche di corpo, economia circolare, cambiamenti climatici e migrazioni. Con focus su Afghanistan e Libia.
Tra le ospiti del festival, che quest’anno abbraccia la Giornata Mondiale contro la violenza di genere, Eve Ensler (V), Anna Prouse, Fabio Roia, Carola Rackete, Olesksandra Romantsova, Rosi Braidotti, Anna Di Stasio, Donatella Di Cesare, Angelica De Vito, Giorgia Linardi, Natalia Quintavalle, Emanuela Evangelista. E ancora Federica Cacciola, Maria Beatrice Alonzi, Bigmama, Casadilego.
Il programma del festival è online!
Tutti gli appuntamenti del festival sono a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Fanno eccezione LE SERATE da prenotare sulla piattaforma Eventbrite.
CALENDARIO OFF, PIÙ DI 215 EVENTI!
Una trama diffusa di appuntamenti nel “Fuori cartellone” tra laboratori, concerti, trekking, visite guidate, mostre, reading e conferenze, nel segno dell’empowerment femminile. Centinaia le location, dai luoghi tradizionali della città come la biblioteca Medicea, la basilica di Santa Maria Novella, il Museo del Duomo, l’Università di Firenze, il Palazzo della Banca d’Italia, l’Istituto Brunelleschi.
E dal capoluogo toscano alle periferie metropolitane, dalla Liguria alla Romagna: la rassegna OFF valica quest’anno i confini regionali per divenire sempre più una manifestazione per e di tuttə.
Il 25 novembre, dalle 17 alle 20 esplora gli atelier e i negozi delle imprenditrici all’interno della Manifattura Tabacchi di Firenze e immergiti nelle loro storie, nei prodotti e nei loro percorsi imprenditoriali: Archivi Sartoriali, Cuchiss Lab, HIROKO Bentō e vini fatti a Modo, LOSTUDIOESSE, Lunedì, Noa Ink, Opera Prima, Polverenera, Shake Café, Superduper, ZOO _Hub.
SERENA DANDINI
Come è da sempre nel suo corredo genetico, anche quest’anno il festival porta in primo piano la voce delle donne impegnate nei processi di pace. Il nostro pianeta è in fiamme e le donne, prime vittime di tutte le guerre, sono messaggere e costruttrici di pace. In questo io voglio credere, per questo noi ci vogliamo impegnare. Pensando al terribile conflitto tra Israele e Palestina, senza dimenticare l’Ucraina.
Mi piace citare le parole di quella che considero una grande Madre della Patria, Liliana Segre, «Ho voluto essere una donna di pace, non ho mai insegnato le parole ‘odio’ e ‘vendetta’, e così morirò».
Con la collaborazione scientifica di Brunella Torresin, redazione di Margherita Nanni e Francesco Zani.
Tutti gli appuntamenti del festival che si svolgeranno in Manifattura Tabacchi (via delle Cascine, 35) sono a ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Fanno eccezione LE SERATE che sono sì ad ingresso gratuito ma su prenotazione sulla piattaforma Eventbrite
Tutti i panel saranno trasmessi in diretta nella home page di questo sito, e una selezione sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Festival.
Programma: ereditadelledonne.eu/2023/programma/
Appuntamenti del calendario off : ereditadelledonne.eu/2023/programma-off/
Eventi simili
-
Musica e spettacolo nel fine settimana allo Spazio Agorà a Tonfano
E’ un’agenda ricca di musica, cultura e spettacolo quella che attende il pubblico dello Spazio Leggi tutto
-
Sagra dei Pici di Monte San Savino 2025
Dal 31 luglio al 10 agosto 2025 a Monte San Savino (Ar) si svolgerà la Leggi tutto
-
Civitas Infernalis: l’utopia della creazione illumina Sarteano
Le strade di Sarteano sono pronte a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per Leggi tutto
-
Serata swing in Piazza Buondelmonti con cibo e balli sotto le stelle ad Impruneta
Quando il sole cala e le luci della piazza si accendono, Impruneta si trasforma in Leggi tutto
-
La Sagra dell’Ardore a Querceta di Serravezza
La Contrada del Leon D'Oro organizza la Sagra dell'Ardore negli ultimi due weekend di luglio, Leggi tutto
-
Sagra della Bistecca alla Ferruzza 2025
Il 25, 26 e 27 luglio torna l’appuntamento con la ormai consueta Sagra della Bistecca Leggi tutto