Teatro Spettacoli Firenze
da venerdì 8 Novembre 2013 a sabato 16 Novembre 2013
“La serva scaltra e il vecchio gabbato” al Teatro Goldoni
Ritorna, per 7 recite, da venerdì 8 novembre a sabato 16 novembre al Teatro Goldoni -terzultimo titolo operistico della stagione autunnale 2013 del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino- l’intermezzo buffo in due parti di Giovanni Battista Pergolesi, La Serva Padrona, su libretto di Gennaro Antonio Federico, rappresentato per la prima volta al Teatro San Bartolomeo di Napoli nel 1733, originariamente concepito per essere un intermezzo all’opera seria Il Prigionier Superbo dello stesso Pergolesi.
Si tratta di un’opera divertente, piena di ironia, con un libretto quasi irriverente, così sicuramente apparve in epoca di Ancien Régime, ma ancora, a quasi tre secoli dalla composizione, di disarmante attualità, uno spettacolo adatto ad a grandi e piccini, alle famiglie e alle scuole, cui, non a caso sono riservate 4 recite.
Si tratta di un fortunato allestimento, già andato in scena nel 2011, con scenografie che vennero realizzate dagli allievi del corso di Maggio Fiorentino Formazione “Realizzare le scenografie per il teatro lirico” tenuto nel 2011.
Il Teatro Goldoni, ancora una volta, come sempre in questi ultimi anni, ritorna ad essere, all’interno della programmazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, luogo deputato alla sperimentazione, alla riproposta di opere antiche e sede di spettacoli dedicati ai giovani.
NOTA
Non volendo tradire l’intoccabile e stringata divisione originaria pergolesiana in 5 arie, 2 duetti e 6 recitativi, ho deciso, di comune accordo con la Direzione artistica e col regista, di eseguire, questa volta, un solo finale.
La scelta e caduta, ovviamente, sul brillante ed effettistico duetto “Per te io ho nel core”(brano, in genere, molto atteso dal pubblico) che, seppure non pensato inizialmente per quest’opera, fu ben presto preferito da Pergolesi stesso e dal librettista Federico già poco dopo la “prima” napoletana del 1733 e che, da allora, non fu mai più tolto.
Massimiliano Caldi
“La serva scaltra e il vecchio gabbato”
La serva padrona
di Giovanni Battista Pergolesi
Teatro Goldoni – via Santa Marta, 15
Venerdì 8 novembre 2013, ore 20.30
Sabato 9 novembre, ore 16.30*
Sabato 9 novembre, ore 20.30
Domenica 10 novembre, ore 15.30
Giovedì 14 novembre, ore 10.00*
Venerdì 15 novembre, ore 10.00*
Sabato 16 novembre, ore 16.30*
* recite per le scuole
“Stizzoso, mio stizzoso
Voi fate il borioso,
Ma non vi può giovare.
Bisogna al mio divieto
Star cheto, e non parlare.
Zit… zit… Serpina vuol così.
Cred’io che m’intendete, sì,
Dacché mi conoscete
Son molti e molti dì.”
Aria di Serpina
Direttore Massimiliano Caldi
Regia Curro Carreres
ripresa da Silvia Paoli
Scene e costumi Raffaele Del Savio
Uberto Davide Bartolucci, Donato di Gioia (9, 14, 16*)
Serpina Lavinia Bini, Sonia Peruzzo (9, 14, 16*)
Vespone Alessandro Riccio
Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Produzione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
in collaborazione con Maggio Fiorentino Formazione
Scenografie realizzate dagli allievi del corso di Maggio Fiorentino Formazione “Realizzare le scenografie per il teatro lirico” tenuto nel 2011.
Comprare online, conviene! Si risparmia, infatti, il 10% della prevendita.
Info e Prenotazioni: 055 2779350, dal martedì al venerdì 10.00-16.30; sabato 9.00-13.00;
Il call center è attivo dal martedì al venerdì 10.00-13.00 e dalle 14.00 alle 17.00.
Biglietteria Teatro Comunale, Corso Italia 16 – Firenze – fax: +39 055 287222.
www.maggiofiorentino.com; biglietteria@maggiofiorentino.com
Fonte: Maggio Musicale Fiorentino
Eventi simili
-
Festival Inequilibrio: Fnd Armunia nel segno dell’identità e del corpo femminile, dal mito greco alle battaglie di oggi
Archetipi, stereotipi, iconografie del sacro e del profano, e poi indagini e riflessioni su maternità, Leggi tutto
-
Michele Placido protagonista de La bottega del caffè di Carlo Goldoni al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Ultimo spettacolo della stagione di prosa del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno. Il cartellone Leggi tutto
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto