Teatro Casciana Terme
domenica 1 Dicembre 2024
La serva padrona opera lirica al Teatro La serva padrona al Teatro Verdi Giuseppe
Opera lirica in programma domenica 1° dicembre 2024 alle 16.00 al Teatro Verdi Giuseppe, fu Carlo oste, dove l’Associazione Contrappunto presenta “La serva padrona”. Intermezzo buffo di Giovanni Battista Pergolesi.
Con Lorenzo Martinuzzi (Uberto), Ana Seixas (Serpina), Francesco Landi (Vespone), l’Orchestra Busoni di Empoli, Giacomo Benedetti al clavicembalo, Andrea Mura Maestro Concertatore e direttore.
In seno alla stagione teatrale edizione numero dodici della città di Casciana Terme (Pisa) che per il 2024/2025 va sotto il titolo “L’arrivo della stagione incredibile”. Progetto sostenuto e promosso dal Comune di Casciana Terme Lari. Direzione artistica Andrea Kaemmerle.
Che meraviglia la lirica nei piccoli teatri di provincia. Una magia difficile e rarissima. Occasione da non perdere per ascoltare e vedere ogni piccolo movimento scenico, ogni palpito ed ogni respiro quasi si fosse re o regine nei palchi d’onore a Parigi. La Serva padrona poi è un capolavoro adatto ai melomani ed ai curiosi neofiti.
Un ricco e attempato signore di nome Uberto ha al suo servizio la giovane e furba Serpina che, con il suo carattere prepotente, approfitta della bontà del suo padrone. Uberto, per darle una lezione, le dice di voler prendere moglie; Serpina gli chiede di sposarla, ma lui, anche se è molto interessato, rifiuta. Per farlo ingelosire Serpina gli dice di aver trovato marito, un certo capitan Tempesta, che in realtà è l’altro servo di Uberto (Vespone, il muto) travestito da soldato. Serpina chiede a Uberto una dote di 4000 scudi. Uberto, pur di non pagare, sposerà Serpina, la quale da serva diventa finalmente padrona.
Biglietti: I° settore 25,00€ Intero; 22,00€ Ridotto II° settore 22,00€ Intero; 18,00€ Ridotto; Galleria biglietto unico 18,00€.
Informazioni e prenotazioni: 3280625881 e 3203667354.
Tutto il programma e le informazioni della Stagione su www.guasconeteatro.it.
La stagione si presenta con un pieno di appuntamenti tra cui anche la famosa notte di San Silvestro di Guascone Teatro. Tanto per citare qualche ospite, troveremo, Federico Pieri, l’Accademia Musicale di Pontedera, Daniela Morozzi, Gaetano Triggiano, Leonardo Fiaschi, Michele Crestacci, Alessandro Grisolini, Bernard Vandal, Lorenzo Marangoni, Teenspark Teatro Folli Idee, Lola e La Band del Bosco, Claudia Caldarano, Andrea Kaemmerle, Associazione Contrappunto, Giardino Chiuso, Stivalaccio Teatro, Arnaldo Magini, Mathias Weber e Guascone Teatro con i suoi spettacoli e qualche sorpresa.
Un progetto che porta la firma di Guascone Teatro di Pontedera (Pisa), sostenuto e promosso dal Comune di Casciana Terme Lari, che prende forma da un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del Buongusto”. Direzione Artistica Andrea Kaemmerle, organizzazione Adelaide Vitolo, ufficio stampa Fabrizio Calabrese, comunicazione Fabrizio Liberati, responsabile tecnico e grafica Marco Fiorentini, fonica Ernesto Fontanella. Assistenza e logistica Florinda Vitolo.
Informazioni e prenotazioni: +39 328 0625881 +39 320 3667354. Tutto il programma e le informazioni su www.guasconeteatro.it. E-mail: progetti.teatroverdigiuseppe@gmail.com. Il Teatro Verdi è in Viale Regina Margherita 11 a Casciana Terme (Pisa). Facebook: Guascone Teatro.

La serva padrona
Eventi simili
-
Multiscena illumina il borgo di Vinci: due spettacoli in piazza Masi
Il Festival Multiscena torna a illuminare il borgo alto di Vinci. La XXVIII edizione della Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: letture, laboratori a Palazzo Leggenda, sotto le stelle, nei parchi e nei giardini
Perché è “Un’estate da Leggenda”. Quattro giorni con “A tutto manga summer edition” a Leggi tutto
-
Marco Martinelli a ViviParco 2025
Quanta chimica c'è nell'amore? Cosa succede nel nostro cervello quando ci innamoriamo e che similitudini Leggi tutto
-
C’è da Ridere, il primo spettacolo teatrale sulla salute mentale, debutta a Marina di Pietrasanta
C'è da Ridere, il primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale, ideato da Leggi tutto
-
Festa con Finale conviviale con spettacoli di teatro dell’Associazione Giuliano Scabia a Firenze
Anche in questa Estate Fiorentina 2025 ci sarà una festa ricca di spettacoli, musica e Leggi tutto
-
Delitti nell’Orto, L’avventura degli uomini dimenticati all’Orto San Frediano
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, si conclude domani, venerdì 11 luglio, la rassegna Leggi tutto