Cultura Montevarchi
da domenica 29 Settembre 2013 a domenica 10 Novembre 2013
La scultura e il mosaico: Francesca Fabbri in mostra a “Il Cassero”
Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento, museo civico unico in Italia che per vocazione è interamente dedicato alla scultura, in via Trieste 1 a Montevarchi (Ar), ospita da domenica 29 settembre al 10 novembre 2013 – vernissage domani sabato 28 settembre alle ore 17 – la mostra “Francesca Fabbri. Una contemporaneità antichissima”. Si tratta del quinto e ultimo evento espositivo del progetto“Contemporaneamente…al Cassero! Suggestioni, poetiche, linguaggi e approfondimenti sulla scultura italiana contemporanea”, realizzato dal Comune di Montevarchi, Assessorato alla Cultura, curato dal direttore scientifico de “Il Cassero” Alfonso Panzetta e finanziato insieme alla Regione Toscana nell’ambito di “Toscanaincontemporanea 2012”.
Francesca Fabbri è una singolare scultrice di Ravenna che affronta con grande maestria il tema della scultura unita al mosaico. Reduce dalla partecipazione all’ultima Biennale di Venezia dove ha presentato un grande “Prigione” interamente mosaicato con tessere di platino, e da un’ampia personale a Miami (Florida), è l’autrice del singolare monumento funerario a Rudolf Nureyev nel cimitero di Sainte Geneviève sous Bois a Parigi. Le tre opere dialogano con la collezione permanente e si sposano perfettamente con la multimedialità grazie alla collaborazione dell’Associazione MACMA e dell’Associazione Fotoamatori Francesco Mochi, due importanti realtà del territorio.
Una giovane fotografa, Francesca Bigazzi e la video maker Fulvia Orifici di MACMA, hanno il compito di rileggere e interpretare le opere dello scultrice arricchendo il catalogo curato da Alfonso Panzetta con un testo di Federica Marrubini.
La realizzazione del progetto vede poi la partecipazione dell’Associazione “Amici de Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento” per quanto riguarda la logistica e della Cooperativa Itinera C.E.R.T.A. per la segreteria organizzativa e la didattica.
La mostra “Francesca Fabbri. Una contemporaneità antichissima” sarà aperta al Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento, in Via Trieste, 1 a Montevarchi (Ar), dal 29 settembre al 10 novembre 2013. Gli orari di apertura sono: giovedì e venerdì: 10-13 e 15-18, sabato e domenica: 10-13 e 15-19, il primo giovedì del mese: 21.30-23.30.
Previste visite didattiche gratuite per adulti per un massimo 20 persone, gradita la prenotazione, domenica 13 ottobre ore 16.30 e sabato 26 ottobre alle ore 11.30.
Costo del biglietto 3 euro intero, 1 ridotto.
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto