Cultura Montevarchi
da domenica 29 Settembre 2013 a domenica 10 Novembre 2013
La scultura e il mosaico: Francesca Fabbri in mostra a “Il Cassero”
Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento, museo civico unico in Italia che per vocazione è interamente dedicato alla scultura, in via Trieste 1 a Montevarchi (Ar), ospita da domenica 29 settembre al 10 novembre 2013 – vernissage domani sabato 28 settembre alle ore 17 – la mostra “Francesca Fabbri. Una contemporaneità antichissima”. Si tratta del quinto e ultimo evento espositivo del progetto“Contemporaneamente…al Cassero! Suggestioni, poetiche, linguaggi e approfondimenti sulla scultura italiana contemporanea”, realizzato dal Comune di Montevarchi, Assessorato alla Cultura, curato dal direttore scientifico de “Il Cassero” Alfonso Panzetta e finanziato insieme alla Regione Toscana nell’ambito di “Toscanaincontemporanea 2012”.
Francesca Fabbri è una singolare scultrice di Ravenna che affronta con grande maestria il tema della scultura unita al mosaico. Reduce dalla partecipazione all’ultima Biennale di Venezia dove ha presentato un grande “Prigione” interamente mosaicato con tessere di platino, e da un’ampia personale a Miami (Florida), è l’autrice del singolare monumento funerario a Rudolf Nureyev nel cimitero di Sainte Geneviève sous Bois a Parigi. Le tre opere dialogano con la collezione permanente e si sposano perfettamente con la multimedialità grazie alla collaborazione dell’Associazione MACMA e dell’Associazione Fotoamatori Francesco Mochi, due importanti realtà del territorio.
Una giovane fotografa, Francesca Bigazzi e la video maker Fulvia Orifici di MACMA, hanno il compito di rileggere e interpretare le opere dello scultrice arricchendo il catalogo curato da Alfonso Panzetta con un testo di Federica Marrubini.
La realizzazione del progetto vede poi la partecipazione dell’Associazione “Amici de Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento” per quanto riguarda la logistica e della Cooperativa Itinera C.E.R.T.A. per la segreteria organizzativa e la didattica.
La mostra “Francesca Fabbri. Una contemporaneità antichissima” sarà aperta al Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento, in Via Trieste, 1 a Montevarchi (Ar), dal 29 settembre al 10 novembre 2013. Gli orari di apertura sono: giovedì e venerdì: 10-13 e 15-18, sabato e domenica: 10-13 e 15-19, il primo giovedì del mese: 21.30-23.30.
Previste visite didattiche gratuite per adulti per un massimo 20 persone, gradita la prenotazione, domenica 13 ottobre ore 16.30 e sabato 26 ottobre alle ore 11.30.
Costo del biglietto 3 euro intero, 1 ridotto.
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto