Cultura Fiesole
domenica 15 Dicembre 2013
La scimmietta Aisha e il suo cuoricino Bumbùm per i piccoli cardiopatici. Il libro e il progetto verranno presentati nella Sala del Basolato del Municipio
Una fiaba per spiegare ai piccoli affetti da cardiopatie congenite la loro malattia e aiutarli ad affrontare l’intervento e l’ospedalizzazione. È un progetto importante quello di Sandra von Borries nato, come dice la stessa autrice, “mentre pensavo a come avrei potuto aiutare mia figlia ad affrontare il suo secondo intervento al cuore”.
Il libro “Le fiabe di Aisha” (pubblicato con Giunti Progetti Educativi) è composto da tre fiabe che hanno come protagonisti la scimmietta Aisha e il suo cuoricino Bumbùm: “Aisha e Bumbùm”, “L’ospedale del cuore”, “La porta magica”. Queste tre storie sono scritte secondo un percorso ben preciso che parte dalla malattia in sé e la necessità di curarla, e prosegue con l’ospedale e l’intervento, per concludersi con l’accettazione della cicatrice. Il libro di fiabe è accompagnato da un CD con la prefazione del tenore Andrea Bocelli, la lettura delle fiabe e due canzoni inedite legate alla fiaba interpretate dall’attrice Paola Cortellesi e composte dal Mº Enrico Andreini.
Il libro e il progetto verranno presentati a Fiesole, dove Sandra abita insieme alla sua piccola, domenica 15 dicembre, alle ore 16, nella Sala del Basolato del Municipio (piazza Mino). All’iniziativa, presentata dall’assessore alla Cultura Paolo Beccattini, oltre l’autrice, sarà presente l’illustratrice del libro Claudia Borgioli, anch’essa fiesolana, e interverranno anche il dottor Bruno Murzi, primario di cardiochirurgia pediatrica dell’Ospedale del Cuore Pasquinucci di Massa e il dottor Mario Locatelli, presidente dell’associazione “Un Cuore Un Mondo”. La presentazione sarà accompagnata dalle letture di alcuni estratti e dall’esecuzione dal vivo delle due canzoni presenti nell’audiolibro.
L’intero ricavato della vendita del libro andrà in beneficenza all’Associazione Onlus “Un Cuore Un Mondo” dell’Ospedale del Cuore di Massa, dove la figlia di Sandra è stata operata due volte al cuore.
Maggiori informazioni su http://www.ilmondodiaisha.it/storia-del-progetto/.
Eventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto