Cultura Sesto Fiorentino
da sabato 26 Settembre 2015 a sabato 19 Dicembre 2015
La Sala Ragazzi riapre: fiabe, spettacoli, film e tante novità alla Biblioteca Ragionieri

Sala Ragazzi Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino
Riapre la Sala Ragazzi della Biblioteca Ragionieri a Sesto Fiorentino (Fi), con tante novità. Tornano gli attesissimi appuntamenti con spettacoli, fiabe e film, poi Halloween e gli eventi per festeggiare insieme il Natale. E naturalmente la festa per il quinto compleanno della Biblioteca.
Una stagione ricchissima che parte subito con una novità: “Doccino in gioco”, un bellissimo tappeto dedicato alla mascotte della Biblioteca, donato da Guy Sivan e disegnato da Simone Frasca, su cui sarà possibile giocare da sabato 26 settembre alle 10.30.
Ad ottobre si entra nel vivo della programmazione. Ecco dunque “L’Ora della Favola”, con il gruppo di lettura “Annamaria Loda” (3 e 24 ottobre e 24 novembre, ore 11), Genitori da Favola (17 ottobre, 21 novembre e 19 dicembre, ore 11) e “Oggi cucino io” a cura di Caterina Rossello (10 ottobre, 7 novembre e 12 dicembre, alle 10.30). Giovedì 8 ottobre, alle 17, protagonisti del pomeriggio alla Biblioteca saranno i cavalieri e le principesse del Medioevo, con le storie di Michele Neri. Per gli appassionati del fumetto in programma c’è “Nuvolette su Sesto” a cura dell’Associazione Allibratori (15 e 22 ottobre, 5 novembre, ore 17).
Al Giappone saranno dedicati invece due appuntamenti. “Momotaro”, la storia del bambino-pesca sabato 14 novembre, e “Giappoamici”, il 22 novembre, a cura della Società per la Biblioteca Circolante, per conoscere da vicino geishe e guerrieri ninja attraverso le letture di Adele Pontegobbi e il laboratorio di Sarah Franchi.
Tre gli appuntamenti in cartellone per raccontare ai più piccoli il genio di Bruno Munari, con letture e laboratori creativi a cura di Giulia Aiazzi, il 10, il 17 e il 24 novembre, alle ore 17
A tutti gli appassionati in attesa dell’uscita del settimo episodio della saga di Guerre Stellari, la Biblioteca di Doccia regala una maratona cinematografica: la trilogia originale di Star Wars dalle 16.30 in poi, il 1 dicembre.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ed è necessaria la prenotazione allo 055-4496851. Il programma completo è disponibile sul sito del Comune e della Biblioteca
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La farmacia delle parole, Livia Gionfrida in dialogo con Marino e Pavone sull’opera di Giuliano Scabia
Poesia come baluardo di libertà, un faro nel buio dietro le sbarre. Un filo che Leggi tutto
-
Premio Pozzale 2023, alla scoperta dei libri vincitori: incontro al Museo del Vetro
Il percorso di avvicinamento alla cerimonia di consegna del Premio Pozzale Luigi Russo 2023, Leggi tutto
-
Biblioteca, ecco “Piantiamola!” al parco di Serravalle e le sferruzzanti al nuovo Punto soci e Bibliocoop
Un pomeriggio immersi nella bellezza del parco di Serravalle con letture e laboratorio a tema. Leggi tutto
-
Libera Università 2023-2024 e novità laboratori per adulti, bambini e ragazzi
Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 16:30 presso i locali del Centro XXIV Luglio in Leggi tutto
-
XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano ad Asciano
XX GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO "Il Verde dell'acqua, l'ocra della terra" Una forma di turismo adatta Leggi tutto
-
Appuntamento al Museo Palazzo Corboli con due iniziative di ottobre
APPUNTAMENTI AL MUSEO Inauguriamo, con il mese di ottobre, un ricco calendario di appuntamenti culturali per Leggi tutto