Cultura Sesto Fiorentino
mercoledì 25 Maggio 2022
La Richard Ginori: una fabbrica un territorio, terzo incontro del ciclo Firenze città di fabbriche alla Biblioteca Ragionieri
Mercoledì 25 maggio alle 17, alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, Tomaso Montanari, presidente del Museo Ginori, modererà l’incontro “Richard Ginori: una fabbrica, un territorio”.
Si tratta del terzo appuntamento del ciclo “Firenze città delle fabbriche”, curato dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostengo dell’Assessorato alla cultura del Comune di Firenze e in collaborazione con Camera del Lavoro, Fondazione Valore Lavoro, Istituto Ernesto de Martino, Istituto Gramsci Toscano, Museo Ginori, SMS di Rifredi, Società Italiana di storia del lavoro.
Interverranno Luca Barbetti, Segretario Generale Filctem_CGIL Firenze, Beatrice Mazzanti, Università di Firenze, Gianna Bandini, Antonio Fanelli, Università La Sapienza e Stefano Arrighetti, Istituto Ernesto de Martino.
Ingresso libero con prenotazione a: isrt@istoresistenzatoscana.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Olfactus Loci la mostra di Francesca Casale Sensu al Parco Sculture del Chianti
In occasione dell’apertura della nuova stagione del Parco Sculture del Chianti, sabato 22 marzo alle Leggi tutto
-
Lezioni di cinema, in Biblioteca quattro incontri gratuiti sui segreti del grande schermo
Tutti a lezione di cinema in Biblioteca. Per imparare come nasce una pellicola e scoprire Leggi tutto
-
Gli incontri dell’Associazione Noi che con L’arte del miele a cura di Fabio Morelli
L'Associazione Culturale "Noi Che" presentano gli Incontri di Noi che. Giovedì 20 marzo, ore 21:15, incontro Leggi tutto
-
Dalle passeggiate nei borghi alle escursioni in montagna, un anno in cammino con la Polisportiva Rugiada
Dalle passeggiate “urbane” nei borghi toscani, alle escursioni sulle colline ripolesi e dei dintorni, fino Leggi tutto
-
Racconti Preziosi, Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione la seconda mostra della rassegna CertaldoArte25
Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il Leggi tutto
-
Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione
Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre Leggi tutto