Cultura Pietrasanta
mercoledì 12 Novembre 2014
La regista e una delle due spose del film “Lei disse sì” si raccontano al Cinema Comunale in occasione della proiezione del film documentario

“Lei disse sì” di Maria Pecchioli
Proseguono con successo gli Incontri sul Cinema Italiano a Pietrasanta, dalle tematiche giovanili di Vittorio Moroni e Giovanni Piperno la rassegna SpazioCinema torna sul genere documentario per approdare alla spesso difficile tematica dei diritti civili con Lei disse sì di Maria Pecchioli.
E’ un evento toscano, perché da qui partono le protagoniste (con un progetto crossmediale che contiene un blog e un progetto di crowdfunding) e perché in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana, quello al Cinema Comunale di Pietrasanta mercoledì 12 novembre; un incontro esclusivo (parte di un tour che toccherà le principali città italiane) in cui la regista Maria Pecchioli e una delle due protagoniste, Lorenza Soldani racconteranno la propria esperienza in occasione della proiezione del film (21.15).
Lei disse sì racconta la storia d’amore di due giovane spose che hanno deciso di rendere pubblico il proprio percorso verso il giorno del matrimonio, nell’Italia che ancora fatica a stare al passo con i tempi e che quindi le porta a celebrare le nozze nella fredda, ma accogliente, Svezia.
Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è un argomento assai caro alla nostra cronaca recente, dalle dichiarazioni del ministro dell’interno Angelino Alfano alla celebrazione delle nozze in Campidoglio, motivo che ha rilanciato e destato molto interesse mediatico per questo film documentario.
(Tutte le informazioni sul progetto LEI DISSE Sì al link www.leidissesi.net)
SpazioCinema partecipa al progetto “IMPERDIBILI”, realizzato per Regione Toscana da Quelli della Compagnia di Fondazione Sistema Toscana in collaborazione con ANEC, AGIS e FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai).
Gli eventi sono organizzati in collaborazione con l’ Associazione Culturale B-Side
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Pietrasanta e dalla Fondazione La Versiliana.
Biglietto di ingresso: 5.50€
Per informazioni: news@cinemacomunalepietrasanta.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Il conflitto e la psiche tre appuntamenti aperti al pubblico al Teatro della Pergola
Dalle tensioni familiari, trascinate fino in tribunale, ai fenomeni di bullismo e stalking, fino ai Leggi tutto
-
Arriva Fuori Orario, il progetto di laboratori extra scolastici pensati per i bambini dai 3 ai 14 anni
Stanno per partire i laboratori extra scolastici di “Fuori Orario”, che si svolgeranno nelle scuole Leggi tutto
-
Collodi, il Carnevale con i protagonisti delle Fiabe Europee. Laboratori e giochi con Pinocchio i personaggi più amati
Il Carnevale degli Amici di Pinocchio è la manifestazione a misura di bambino che nei Leggi tutto
-
VI congresso del Partito dei CARC la sezione di Rifredi
Il 4 febbraio, ore 18:00, in occasione del VI congresso del Partito dei CARC la Leggi tutto
-
L’intreccio di poesia e fotografia mostra degli allievi del corso di fotografia Scrivere con la luce al Chiostro Poccolomini
La fotografia non può essere chiusa in se stessa, la fotografia è tecnica ma non Leggi tutto
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto