Teatro Empoli
venerdì 20 Dicembre 2024
La regina delle nevi spettacolo, che fa parte della stagione di Teatri di confine al Minimal Teatro
Il Minimal Teatro di Empoli presenta la nuova stagione di Teatri di confine, promossa da Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Comune di Empoli e Giallo Mare Minimal Teatro.
Quattro appuntamenti, tutti di venerdì, di questa rassegna in orario serale per proporre una formula diversa ai bambini e alle loro famiglie.
«Dopo il grande successo delle domeniche pomeriggio al Minimal Teatro per il pubblico delle famiglie, nel quadro delle programmazioni teatrali del Comune di Empoli e in collaborazione con Fondazione Toscana spettacolo onlus, diamo il via al cartellone Teatri di Confine. Una programmazione serale per grandi e piccini- spiega Renzo Boldrini, direttore artistico di Giallo Mare Minimal Teatro- sul confine della meraviglia scenica, con spettacoli di grande qualità e che esplorano modi di rappresentare storie in modo assolutamente originale».
Primo appuntamento venerdì 20 dicembre alle 21 proprio con uno spettacolo con la regia di Boldrini e Michelangelo Campanale La regina delle nevi con Alice Bachi, luci e suoni Roberto Bonfanti, produzione Giallo Mare Minimal Teatro.
Protagoniste della storia due figure femminili: la sovrana che con i suoi poteri strega gli umani riducendoli ad automi privi di memoria e di sentimenti e Gerda, una bambina che affronta mille peripezie per liberare il suo amico Kay, prigioniero della Regina delle Nevi. Questo è lo sfondo sul quale, come in un gioco di specchi s’innesta la storia di Margherita, una ragazza che da bambina, insieme al suo amico del cuore Giacomo, amava ascoltare la favola della Regina dalla voce della nonna. Margherita non ha mai dimenticato quella favola, ma, al contrario della bambina del racconto, non ha mai trovato il coraggio per affrontare e sconfiggere le sue paure dare un “lieto fine” anche alla sua storia personale. Grazie ad un sogno Margherita, ormai adulta, torna nella casa della nonna, dove ascoltava la storia di Kay e Gerda. Riscopre i luoghi della sua infanzia ritrovando quello che amava di più: un armadio con uno specchio che diventa una porta che le permette di mettere in relazione favola e realtà, passato e presente. Margherita affronta e supera le sue paure e, sconfiggendo la Regina delle Nevi, diventando finalmente davvero “grande”. Dal punto di vista scenico Margherita compie un grande viaggio pur restando all’interno di una stanza che, grazie agli artifici scenotecnici ed illuminotecnici e le proiezioni di immagini in 3D, si trasforma concretamente, poeticamente, in differenti scenari: steppa sconfinata, distese marine, notti misteriose, serre fiorite ed infine nel campo di battaglia per lo scontro finale fra Margherita e la Regina delle Nevi. Lo spettacolo moltiplica i piani narrativi e simbolici ed offre allo spettatore una prospettiva inusuale, poetica del tempo.
Il programma di Teatri di confine prosegue venerdì 17 gennaio con Stelle della compagnia La piccionaia; venerdì 14 marzo in scena Geppetto di Fondazione sipario Toscana e infine venerdì 11 aprile Vassilissa coproduzione Giallo Mare Minimal Teatro/La luna nel letto.
Biglietto posto unico € 4,5.
Prevendita e prenotazioni da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00, biglietteria aperta dalle 20.30 il giorno dello spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi a Giallo Mare Minimal Teatro (via P.Veronese, 10 – Empoli) 0571/81629-83758 o scrivere a biglietteria@giallomare.it.

La Regina delle nevi
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto