Cultura Pietrasanta
da lunedì 5 Agosto 2024 a domenica 18 Agosto 2024
La Recondita Armonia – Puccini 100 di Baccili al San Leone
Le note che diventano colori, più chiari o scuri a seconda della tonalità musicale e disegnano sul “multigramma” di 15 spartiti contemporanei le arie pucciniane più celebri, tratte da Turandot, La Bohème, La Tosca, Manon Lescaut, Le Villi e Madama Butterfly. E’ “Recondita Armonia – Puccini 100”, personale di Maurizio Baccili, curata da Maurizio Marco Tozzi, che ha aperto al pubblico nella sala del San Leone, in via Garibaldi a Pietrasanta.
Una mostra che omaggia il Maestro Giacomo Puccini nel centenario della sua morte ma “scava” anche fra i ricordi d’infanzia dell’artista, fra passione per la musica e l’immagine degli spartiti in carta forata che venivano utilizzati per gli organetti a manovella. “Dopo la trasmissione in filodiffusione delle melodie pucciniane, che accompagnerà le passeggiate dei visitatori in centro storico fino al 30 settembre – ricorda il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti – accogliamo un altro momento dedicato al grande compositore toscano, in una chiave artistica molto particolare: si arricchisce, così, il tributo di Pietrasanta al Maestro Puccini, testimone universale della forza dell’arte musicale”.
In mostra anche i dipinti di alcuni violini, rappresentati in sezione perché, nel messaggio dell’artista, per essere un “capolavoro” completo hanno bisogno delle abili mani di un musicista.
L’esposizione sarà aperta fino a domenica 18 agosto, visitabile tutti i giorni in orario tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 23.
- ReconditaArmonia
- ReconditaArmonia
- ReconditaArmonia
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto