Spettacoli Siena
sabato 14 Dicembre 2013
La psichedelia degli Sneers approda alla Corte dei Miracoli. Concerto della band nata a Berlino, a seguire selezione rock con dj Skemp
Prima della sosta natalizia, ultimo concerto del sabato sera alla Corte dei Miracoli (14 dicembre, ingresso libero) che vedrà protagonisti gli Sneers, progetto musicale psychedelic soul-uplifting noise nato a Berlino nel 2012, la cui gestazione ha preso forma ed è proliferata in diversi locali della capitale tedesca. Il progetto si basa sulla ricerca espressiva di suoni sperimentali (come un sintetizzatore che modifica le onde della batteria e l’utilizzo di loop di violino) la cui base è formata dalla chitarra e la voce di Maria Greta e la batteria di Leonardo Oreste, entrambi provenienti da due diversi progetti musicali attivi negli anni precedenti. Gli Sneers si nascondono dietro una barriera sonora, il cui obiettivo è quello di scavare nei livelli più reconditi dell’animo umano attraverso le dissonanze, dove le note abbandonano la comune armonia e si ripetono ossessivamente, in maniera compulsiva e quasi sacrale. La chitarra geme con devozione, attraverso istinti noise e melodie per l’anima, mentre la batteria avanza cupa e selvaggia, con una fredda e disarmante ripetitività. La voce, tagliente e psicotica, emerge frammentaria, in certi frangenti nevrotica , in altri monotona al limite del sonnanbulismo, con picchi sonori malinconici. Le liriche, somiglianti a preghiere di espiazione, sono spesso dialoghi inconsci tra l’uomo e una sorta di entità superiore che lui ricerca costantemente. Nelle canzoni si perde la divisione tra strofa e chorus, il flusso sembra continuo, salvo venir poi frammentato da una serie di variazioni che si inseguono l’una con l’altra. Come il più naturale dei tentativi di mostrare la propria fierezza in mezzo ad alla folla di vittime egoiste, i ghigni (sneers) sono una viscida e malata arma di difesa. Sul finire del 2012 la band torna in Italia, e suona in diverse città della penisola, stabilendosi per un periodo a Roma. In quello stesso periodo realizzano un EP di cinque tracce, per poi iniziare la loro collaborazione con la Brigadisco Rec., etichetta dell’underground italiano, la quale produrrà il loro primo album in vinili composto da nove tracce, dal titolo “For Our Soul-Uplifting Lights To Shine As Fires” in uscita il 16 dicembre 2013.
A seguire il nostro dj Skemp ci farà ballare tutta la notte con il suo rock’n’roll a 90°.
INGRESSO LIBERO h22:30 – CHIUSURA h02:30
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto