Cultura Sagre e Feste Signa
da venerdì 28 Febbraio 2014 a sabato 29 Marzo 2014
“La Primavera delle Donne”: primi due appuntamenti del programma congiunto fra i Comuni di Signa e Lastra a Signa
L’Assessorato alle Pari opportunità, dopo il successo delle edizioni precedenti della manifestazione La Primavera delle Donne che si succedono dal 2010, ripropone per tutto il mese di marzo, una quinta edizione il cui tema sarà: Di nuovo lavoro! Lavori nuovi.
Il tema conduttore della manifestazione è incentrato quest’anno sul problema emergente della scarsa occupabilità che colpisce in primo luogo le donne.
Il programma della manifestazione, concordato e coordinato con il vicino Comune di Lastra a Signa, inizia venerdì 28 febbraio alle ore 15 in Sala del Consiglio comunale di Lastra a Signa con il convegno che dà il via al Progetto DORA per l’imprenditoria femminile, messo a punto da Comuni di Lastra a Signa e di Signa, Consigliera provinciale di Parità e in collaborazione con l’associazione Nosotras.
Proporremo iniziative di vario genere: teatrali, culturali e d’intrattenimento, dalla Festa dell’8 marzo in Salablù ad una serie di rappresentazioni e incontri di riflessione che originano dalla importante esperienza del Laboratorio 8 Sabati da attrice. Questo laboratorio ha visto una stretta e proficua collaborazione con Arte in Corso e Marilena Manfredi costituendo una specie di filo conduttore dell’esperienza che le Pari Opportunità hanno sviluppato in tutta la legislatura.
Infine, sabato 29 marzo non mancherà l’appuntamento tradizionale con la Passeggiata Rosa che quest’anno ci porterà insieme al Gruppo Trekking di Signa a scoprire, in un itinerario tutto signese, aspetti e percorsi inconsueti delle zone umide del Padule e dei sentieri lungo l’Arno.
Un ricco programma, esposto nel dettaglio nell’allegato, che ci porta a chiudere con soddisfazione questa legislatura per tutto il lavoro svolto con la collaborazione di tante associazioni ed in rete con altri enti a cominciare dalla Provincia di Firenze. Resta viva la profonda consapevolezza di aver messo a frutto nel miglior modo possibile le più che contenute risorse a disposizione. Relazioni, reti e idee sono state attivate: saranno queste le basi sicure su cui costruire gran parte del lavoro futuro che le Pari Opportunità richiedono.
Fonte: Comune di Signa
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto