Cultura Carmignano
da domenica 13 Marzo 2022 a sabato 28 Maggio 2022
La primavera al Parco e al Museo Archeologico di Artimino
Il Museo Archeologico di Artimino presenta il calendario di iniziative di primavera. Attività a tema, visite guidate e laboratori che mettono in luce la civiltà etrusca nel territorio e attraverso i reperti custoditi nel Museo.
Indirizzate prevalente ai bambini e alle famiglie, le attività hanno di norma la durata di un’ora e mezza e si svolgono la domenica pomeriggio. Tuttavia non mancano le eccezioni: a Pasquetta è prevista un’uscita più lunga con un percorso a piedi nel Parco Archeologico e a fine maggio è in programma un sabato sera al Museo.
A marzo per i giovani visitatori sono previste due iniziative:
domenica 13 marzo alle ore 16, i bambini dai 4 ai 14 anni scopriranno gli avori di Montefortini, con un percorso di visita e letture animate delle “Fatiche di Ercole”;
domenica 27 marzo, sempre alle ore 16, si svolgerà una visita guidata con laboratorio finale; il tema dell’iniziativa “Far luce nell’antichità” è l’illuminazione nel mondo antico; al termine della visita i bambini, dai 5 ai 14 anni, realizzeranno una piccola lucerna da portare a casa.
In calendario fino al 31 maggio altre sei iniziative: domenica 10 aprile, in attesa della Pasqua, si creano i “Coniglietti Pasquali” e non mancano dolci sorprese; lunedì 18 aprile, la visita speciale di Pasquetta – adatta a tutti – conduce alla Necropoli di Prato Rosello, con un percorso nel verde della macchia mediterranea; domenica 24 aprile il tema dell’attività per i giovani partecipanti sono gli “Animali Fantastici”; l’8 maggio si celebra la Festa della Mamma con un’attività per mamme e bambini, insieme; il 22 maggio i bambini scopriranno “Il guerriero etrusco”; infine, sabato 28 maggio si propone “Una notte al Museo”, una visita serale per i bambini.
I dettagli delle attività di primavera sono pubblicati sul sito web del museo www.parcoarcheologicocarmignano.it/news/.
Il costo delle attività, comprensivo del biglietto di ingresso al museo, è di 5 euro a partecipante. E’ necessario prenotare entro le ore 13.00 del giorno precedente le singole iniziative, inviando una email a parcoarcheologico@comune.carmignano.po.it o telefonando al Museo – 055 8718124. Le iniziative si realizzeranno con un minimo di 10 iscritti.
Con l’arrivo della primavera cambia l’orario del museo. Il Museo Archeologico di Artimino da marzo a ottobre è aperto: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 13.30, sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa l’apertura straordinaria per la Notte Europea dei Musei
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa si prepara ad accogliere i visitatori con un’apertura Leggi tutto
-
L’estate al Museo e al Parco Archeologico di Carmignano Le iniziative di giugno e gli appuntamenti di luglio e agosto
Il mese di giugno prende il via con l’invito a trascorrere la Festa della Repubblica Leggi tutto
-
Un fine settimana ricco di iniziative al Museo Archeologico di Artimino
Nel prossimo fine settimana il Parco e il Museo Archeologico di Artimino saranno al centro Leggi tutto
-
Sui sentieri della libertà, torna la passeggiata anti-fascista a Pian d’Albero
Venerdì 13 Maggio torna la passeggiata della memoria “Sui sentieri della libertà”, in occasione del Leggi tutto
-
Nel decennale della scomparsa, l’omaggio a Miriam Mafai de La città dei lettori
Scrittrice, politica, giornalista. Figura centrale della Resistenza italiana, oltre che tra i fondatori del quotidiano Leggi tutto
-
Concorso Fotografico Nazionale WeLovePH: Lucca città del Volontariato
L’Associazione culturale WeLovePH di Lucca, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Lucca, Leggi tutto