Teatro Fucecchio
giovedì 8 Gennaio 2015
“La Prima Cena” di Michele Santeramo in scena al Nuovo Teatro Pacini

Una scena de “La prima cena”
Giovedì 8 gennaio 2015 alle ore 21.30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, terzo appuntamento della stagione di prosa “Sipario Blu” con lo spettacolo La Prima Cena di Michele Santeramo, con la regia di Michele Sinisi, una produzione Teatrino dei Fondi.
La Prima Cena racconta dell’incontro tra due fratelli e una sorella, un mese dopo il funerale del padre, per conoscere l’eredità che gli spetterà. Si incontrano nella casa in cui il padre ha vissuto sino agli ultimi giorni di vita, arrivando in compagnia di rispettivi mogli e mariti per condividere la scoperta, verranno a conoscenza di un’eredità fatta di storie personali mai condivise, ora troppo ingombranti in un tempo che non sorride piu’. L’unica possibilità che gli resterà sarà quella della fortuna, che il padre sembra abbia voluto lasciare loro come riscatto, in un presente in cui fuori gli fa eco la guerra, quella di cui ogni giorno sentono piu’ vicino l’inizio. Tre coppie, che sembrano ballare per la prima volta al buio, ad una cena di primi ricordi. In scena sei attori toscani: Mauro Barbiero, Silvia Benvenuto, Anna Dimaggio (Empolese di adozione), Matias Endrek, Alberto Ierardi e Silvia Rubes.
La Prima Cena è un lavoro di Michele Santeramo, che ha debuttato lo scorso Maggio al festival “Primavera dei Teatri “ di Castrovillari, ottenendo un notevole consenso di critica e pubblico presente. Santeramo è autore di numerosi testi teatrali, tra i più recenti ricordiamo Sequestro all’italiana, Le scarpe, La rivincita e Il guaritore con il quale ha vinto il Premio Riccione per il teatro nel 2011. È stato recentemente insignito del Premio nazionale della Critica per la drammaturgia. Rosa Iacopini, aiuto regista, (originaria di Vinci) ha lavorato a fianco dell’apprezzato attore e regista teatrale Michele Sinisi , finalista nel 2008 e più volte segnalato per i Premi Ubu. Michele Sinisi, in carriera, ha diretto spettacoli di grande successo sui testi di De Filippo, Shakespeare e naturalmente Santeramo. Nelle vesti di attore ha lavorato con registi importanti come Valerio Binasco, Tonino Conte e molti altri.
Lo spettacolo andrà in scena anche nelle date 9 e 10 gennaio 2015
Biglietti:
intero settore 1 euro 18,00
Ridotto settore 1 euro 15,00
intero settore 2 euro 15,00
Ridotto settore 2 euro 12,00
Info e prenotazioni
0571 261151 – 0571 462835
Fonte: Teatrino dei Fondi - Titivillus Mostre EditoriaEventi simili
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto
-
Casa nova, vita nova con la compagnia I Rampanti al Regina Margherita di Marcialla
In scena il teatro popolare toscano. Come sempre le risate sono assicurate e il divertimento Leggi tutto