Cultura Pietrasanta
da domenica 15 Giugno 2025 a domenica 29 Giugno 2025
La pittura “a due voci” protagonista in San Leone
Un viaggio pittorico a due voci nell’universo simbolico degli artisti Cinzia Quadri e Massimiliano Pasotto, guidati dalla curatela di Pietro Franca: è “Vibrazioni, segni, emozioni”, la nuova mostra inaugurata domenica nella sala del San Leone alla presenza del sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti e dell’assessore Andrea Cosci.
Da una parte il gesto fluido di Massimiliano Pasotto, artista di origini cremonesi che attraverso l’uso dell’acrylic pouring mette in scena una pittura che nasce dall’istinto, dalla musica, dalla libertà espressiva. Le sue tele sono paesaggi emotivi dove l’arte diventa esperienza, riflesso delle vibrazioni interiori e delle forze vitali che attraversano l’esistenza quotidiana.
Dall’altra, il percorso simbolico di Cinzia Quadri, artista dalla sensibilità poliedrica, cresciuta tra Lombardia e Umbria che porta in mostra una selezione di opere nate da un lungo percorso di ricerca interiore. La sua pittura materica, spesso arricchita da elementi tridimensionali e riferimenti poetici o musicali, trova nell’introspezione il suo centro narrativo. I suoi soggetti, dominati dalla figura femminile e da simboli come rose e chiome fluenti, richiamano un universo intimo e visionario, dove ogni tratto è un frammento di memoria o di rivelazione.
La mostra resterà in città fino a domenica 29 giugno, con ingresso libero tutti i giorni in orario 10-13 e 17-22.
- sindaco-cosci
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto