Cultura Siena
venerdì 13 Dicembre 2013
La Pinacoteca Nazionale svela i suoi tesori: una visita guidata in occasione del Natale
Un itinerario attraverso le opere di destinazione privata con soggetti mitologici, allegorici o di storia antica, visti come modello di virtù per le famiglie nobili senesi. È “Viaggio attraverso la pittura nella Pinacoteca Nazionale di Siena”, in programma per venerdì 13 dicembre, alle 17.15 a Siena, alla Pinacoteca Nazionale di Via San Pietro. L’evento, che si inserisce nel ciclo di visite guidate “Alla scoperta di Siena” curato dal Centro Guide Siena e Provincia, fa parte del calendario di appuntamenti di “Tutto il Natale di Siena”, cartellone con oltre 200 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinato dal Comune di Siena con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici.
Il percorso rappresenta un’autentica full immersion nello splendore della pittura senese rinascimentale e si snoderà fra gli affreschi staccati dal Palazzo del Magnifico Pandolfo Petrucci con Enea e Fabio Massimo, per proseguire con i frontali di cassone nuziale illustranti i “Trionfi” e le spalliere con donne famose e allegorie di virtù del tempo.
Info – Quota di partecipazione 5 euro, più 4 euro di biglietto d’ingresso alla Pinacoteca. È incluso anche aperitivo in enoteca del centro storico. Info e prenotazioni allo 0577 43273, info@guidesiena.it.
“Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena offre al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.
Per consultare il programma completo di “Tutto il Natale di Siena”
Info: 0577 292128/78; 0577 292224
Facebook: Mercato nel campo
Twitter: NataleSiena
Fonte: Comune di Siena
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto