Spettacoli Cerreto Guidi
sabato 30 Novembre 2013
La pianista Ilaria Posarelli e l’Orchestra Sinfonica del Teatro del Giglio di Lucca protagonisti alla Pieve di San Leonardo
Sabato 30 novembre 2013 alle ore 21.15 presso la Pieve di San Leonardo di Cerreto Guidi si terrà il sesto appuntamento dell’edizione 2013-2014 del Festival Organicistico Internazionale “San Leonardo” – Festival Pianistico “Ramimusicali”. L’appuntamento consisterà in un concerto sinfonico, tenuto dall’Orchestra lirico sinfonica del Teatro del Giglio di Lucca, accompagnata al Pianoforte da Ilaria Posarelli e diretta dal maestro Peter Tiboris.
Ilaria Posarelli, nata nel 1987, inizia lo studio del pianoforte presso la “Scuola di Musica di Fiesole” , diplomandosi brillantemente nel 2009 con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “R.Franci” di Siena. Nel 2008 consegue il diploma di perfezionamento presso l’”Accademia Musicale di Firenze”. Nel 2005 ha tenuto il suo primo recital all’interno della stagione concertistica “Ramimusicali”; successivamente si è dedicata al repertorio solistico così come a quello cameristico, collaborando in numerose formazioni, ed ha preso parte ad importanti festival pianistici in Italia, affinando un repertorio che spazia dal barocco fino ai moderni.
Peter Tiboris, direttore d’orchestra, conduttore e produttore di origini greco-americane vanta una fama mondiale da oltre quarant’anni. Come fondatore e direttore artistico della MidAmerica Productions di New York, organizza concerti alla Carnegie Hall e alla Weill Recital Hall da oltre trent’anni. È inoltre fondatore della Manhattan Philharmonic, dell’Elysium Recordings nonché del Festival dell’Egeo a Syros, Grecia. È il direttore musicale della Pan-European Philharmonia a Varsavia, e conduttore ospite Principale del Collegio Sinfonico Veneto a Padova. Ha diretto in ben 20 paesi. Fra le prestigiose orchestre da lui dirette spiccano nomi quali la Filarmonica Hannover, la Filarmonica di Londra, la Filarmonica di Oxford, la National Opera Orchestra de Il Cairo, l’America Symphony Orchestra, e altre importanti formazioni orchestrali. Ha condotto pressoché tutte le più grandi produzioni corali così come tantissimi lavori sinfonici, opere e balletti. Al Carnegie Hall ha inoltre promosso e permesso l’esecuzione artistica di ben oltre 600 conduttori ospiti nonché migliaia di gruppi musicali ospiti provenienti da tutto il mondo. Peter Tiboris ha studiato musica all’Università del Wisconsin e ha ricevuto il dottorato dell’Università dell’Illinois. È sposato con il soprano Eilana Lappalainen, e vivono fra Germania, Grecia e Stati Uniti.
L’ingresso all’evento sarà libero.
Fonte: Comune di Cerreto GuidiEventi simili
-
Il Festival Amedeo Bassi 2025: musica, cultura e un omaggio al talento internazionale
Prendendo ispirazione dalla teoria dei sei gradi di separazione – formulata nel 1929 dallo scrittore Leggi tutto
-
Kismet in concerto al Giardino Scotto di Pisa per Pisa Jazz Rebirth
Una formazione nuova di zecca capitanata da due mostri sacri della scena jazz mondiale: Dave Leggi tutto
-
Fabrizio Mocata Group in concerto al Teatro dell’Affratellamento
Prosegue il programma della XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Nicola Costanti in concerto a San Galgano Il Sogno di Francesco all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino
Nicola Costanti in concerto all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino (SI) per ricordare Papa Francesco. Leggi tutto
-
Firenze Jazz Festival 2025
Oltre 100 artiste e artisti coinvolti, 16 giorni di programmazione, 9 location, più di 30 Leggi tutto
-
Loverman chiude l’edizione 2025 del Festival delle Colline
La delicatezza di Nick Drake, l’intensità di Leonard Cohen, le atmosfere sospese di Burial e Leggi tutto