Cultura Firenze
da lunedì 17 Novembre 2014 a mercoledì 19 Novembre 2014
“La pazza della porta accanto”: arriva in tre sale cittadine il documentario su Alda Merini

Alda Merini (Milano, 21 Marzo 1931 – Milano, 1 Novembre 2009)
A cinque anni dalla scomparsa, Cinema Spazio Uno, Cinema Stensen e Spazio Alfieri celebreranno la figura artistica e umana di Alda Merini con tre giornate – da lunedì 17 a mercoledì 19 novembre – dedicate alla proiezione di La pazza della porta accanto, il documentario di Antonietta de Lillo che racconta la vita e il pensiero della poetessa dei Navigli. Si parte lunedì 17 al Cinema Spazio Uno (Via del Sole 10, ore 19.00, 20.30 e 21.30) per continuare martedì 18 al Cinema Stensen (Viale Don Minzoni 25/c, ore 17.10, 20.10) e concludere mercoledì 19 allo Spazio Alfieri (Via dell’Ulivo 6, ore 22.30).
Alda Merini si racconta alla telecamera della regista napoletana in una lunga intervista realizzata all’interno della sua casa milanese. Ripercorre la propria vita in una narrazione intima e familiare, oscillando continuamente tra pubblico e privato e soffermandosi sui capitoli più significativi della sua esistenza: l’infanzia, la sua femminilità, gli amori, l’esperienza della maternità e il rapporto con i figli, la follia e la sua lucida riflessione sulla poesia e sull’arte. Ne nasce un documentario che non solo attraverso le parole, ma anche i gesti della poetessa, i dettagli della sua casa disordinata, le sigarette sempre sul tavolo, la bottiglia di Coca Cola che troneggia in cucina e le pareti della camera da letto ricoperte di numeri telefonici scritti col rossetto, tratteggia la figura di quella “pazza della porta accanto” – come lei stessa si definiva – che è stata una tra le più importanti e note figure letterarie del secolo scorso.
Il film è il secondo capitolo di un omaggio che Antonietta de Lillo aveva dedicato ad Alda Merini già nel 1995 con il documentario Ogni sedia ha il suo rumore. Vent’anni dopo, i materiali rimasti esclusi dal montaggio finale del film sono andati a costituire La pazza della porta accanto. “Sono ripartita da una frase che pronunciò Alda stessa – racconta la regista – Quando dopo due giorni in cui letteralmente invademmo la sua casa per le riprese nel 1995 le mi disse: come ve ne andate già… Ecco chi era la poetessa dei Navigli, una donne forte, un’artista potente, capace di sorprendenti sempre.”
Prezzi:
CINEMA SPAZIO UNO: ingresso unico € 3.00
CINEMA STENSEN: sera: € 6,00 intero; € 4,50 ridotto (under 30, convenzioni) pomeriggio: € 4,50
SPAZIO ALFIERI: Intero € 6,00 • Ridotto € 5,00 per soci Unicoop Firenze
Info:
CINEMA SPAZIO UNO | Via del Sole, 10 | www.cinemaspaziouno.it | 055284642
CINEMA STENSEN |Viale don Minzoni, 25/c | www.stensen.org | 055 576551
SPAZIO ALFIERI | Via dell’Ulivo, 6 | www.spazioalfieri.it | 0555320840
Fonte: Cinema Stensen FirenzeEventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto