Cultura Cascina
venerdì 29 Novembre 2013
La particella di Higgs e l’osservazione del cielo: doppio appuntamento con l’infinitamente piccolo e l’infinitamente lontano
Ultimi due appuntamenti con l’Agenda della cultura scientifica 2013, promossa dal Comune di Cascina in sinergia con l’associazione La limonaia Scienza viva di Pisa ed Ego-Virgo.
Venerdì 29 novembre 2013 alle ore 10, presso la sala consiliare del Comune di Cascina (corso Matteotti 90), si terrà la conferenza dal titolo “Particella di Higgs e origine dell’universo”, con il dottor Silvio Donato, della Scuola normale superiore e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare di Pisa.
Sempre venerdì 29 novembre 2013, ma alle ore 18.00, presso il piazzale antistante l’entrata ovest del’osservatorio Ego-Virgo, a Santo Stefano a Macerata, “Serata di osservazione della volta celeste” a cura dell’Associazione cascinese astrofili.
Per informazioni: ufficio cultura, tel. 050.71 92 86, email: cfreschi@comune.cascina.pi.it; associazione La limonia – Scienza viva, tel. 050.97 08 28, e-mail info@lalimonaia.pisa.it.
Fonte: Comune di CascinaEventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto