Cultura Firenze
mercoledì 30 Aprile 2014
La Notte Bianca porterà il rock in Oltrarno. Invito per entrare a far parte dell’Electric Guitar Orchestra
La Notte Bianca di Firenze si anima con una grande “Opera Rock”. L’edizione 2014 porterà infatti sulle rive dell’Oltrarno – nei pressi delle rampe di San Niccolò – un’orchestra di chitarristi che suoneranno il brano di Michele Tadini K446, scritto su assoli di Stef Burs, celebre chitarrista di Vasco Rossi. L’idea della direzione artistica – che quest’anno è stata affidata a Gianluca Balestra, direttore del Teatro Cantiere Florida, in coordinamento con Angela Torriani Evangelisti (Versiliadanza) e Laura Croce (Murmuris Teatro), mentre l’organizzazione è a cura dell’Associazione Mus.e – è quella di promuovere un “call for play”, ovvero un invito rivolto a tutti i musicisti, per entrare a far parte della Electric Guitar Orchestra (EGO), che suonerà il prossimo 30 aprile. Si tratta di una grande esperienza, che coinvolgerà decine di persone dando vita ad una delle più grandi compagini di chitarre elettriche, ispirate alla musica rock/contemporanea.
La selezione verrà fatta sulla base dell’esperienza maturata dai singoli musicisti (è necessaria la lettura della musica, livello a titolo di riferimento: Leavitt, Melodic rhythms for guitar). I partecipanti potranno scaricare la scheda tecnica dal sito www.murmuris.it, o dal profilo Facebook della Notte Bianca, compilarla con indicazione relativa a musica suonata, esperienza fatta (gruppi/solista) e formazione svolta (scuola/ maestro/metodi studiati), ed inviarla a info@murmuris.it specificando nell’oggetto “Call for play”.
Il documento, per chiedere di partecipare gratuitamente, deve essere presentato entro e non oltre le ore 13 di venerdì 18 aprile.
Ad ogni partecipante verrà poi rilasciato un attestato. L’impegno previsto è relativo ai giorni del 29 aprile (ore 14, prove a Firenze) e 30 aprile (dalle ore 10, prove a Firenze e generale nel pomeriggio).
Info: www.nottebiancafirenze.it
Fonte: Notte Bianca FirenzeEventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto