Cultura Montemurlo
da giovedì 1 Maggio 2014 a domenica 4 Maggio 2014
La mostra su Cristiano Banti si prepara al gran finale. Ultimo fine settimana per visitare l’esposizione sul pittore macchiaiolo
Ultimi giorni per visitare la mostra “L’eleganza nell’arte. Cristiano Banti pittore macchiaiolo a Montemurlo”, che si chiuderà domenica 4 maggio in concomitanza con i grandi festeggiamenti religiosi della Croce di Montemurlo, reliquia molto venerata dalla comunità locale. Si potrà, dunque, approfittare del ponte del primo maggio per salire fino al borgo della Rocca e scoprire le opere di Banti e i gioielli artistici custoditi all’interno della Pieve di San Giovanni Decollato, che ospita l’esposizione.
L’ultimo fine settimana d’apertura della mostra sarà dedicato proprio alla conoscenza della preziosa croce astile in lamina d’argento sbalzata e cesellata (risalente alla seconda metà del XIV secolo ed attribuita all’argentiere pistoiese, Andrea Di Jacopo d’Ognabene), protagonista della festa religiosa che si celebra ancora oggi il 3 maggio. Non a caso proprio venerdì 2 maggio alle ore 17 si svolgerà la conferenza dal titolo “La croce d’argento di Montemurlo” a cura di Marco Collareta dell’Università di Pisa, a cui seguirà l’intervento del parroco padre Pietro Villa sul tema “La croce luogo di speranza”, che illustrerà il valore del prezioso manufatto per la devozione popolare. La tradizione vuole, infatti, che intorno ai primi anni del XVI secolo la croce fu rubata e ritrovata da un contadino che stava arando un campo: i buoi, che trainavano l’aratro, si inginocchiarono proprio nel punto in cui l’oggetto era stato sepolto dai ladri. Per questo la croce è stata venerata nei secoli anche per intercedere per la buona riuscita dei raccolti. Le vicende legate al furto e al miracoloso ritrovamento sono raffigurate in quattro affreschi del 1592 posti nella controfacciata della chiesa. Sempre il 2 maggio, dopo la conferenza, sarà inaugurato un dipinto, proveniente dalla chiesa di Albiano (oggi in rovina), restaurato dal maestro Daniele Piacenti (con la supervisione della soprintendente ai beni artistici e architettonici di Pistoia e Prato, Cristina Gnoni Mavarelli), grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, del Comune di Montemurlo e all’impegno del Comitato Festa dell’Olio, che lavora, da quattordici anni, per il recupero del complesso storico-architettonico del borgo della Rocca. Si tratta di un superbo quadro del Seicento, “Crocifisso tra i santi Pietro e Paolo”, attribuito al pittore Giovan Pietro Naldini, che d’ora in avanti sarà conservato alla Pieve, arricchendone così il patrimonio di opere artistiche .
Sabato 3 maggio alle ore 16 si svolgerà poi la tradizionale processione della Croce con l’accompagnamento della banda “G. Verdi” di Montemurlo, a cui prenderà parte anche il gonfalone del Comune ed il sindaco ed alle ore 18 la S. Messa alla chiesa del Sacro Cuore .
La chiusura delle celebrazioni della Croce e della mostra su Banti è prevista per domenica 4 maggio con alle ore 20.30 il canto di compieta e la fiaccolata fino alla Rocca. Alle ore 22 la mostra su Cristiano Banti chiuderà ufficialmente i battenti, salutata dal suono delle campane e giochi di luce.
Tra gli altri eventi collaterali alla mostra, giovedì 1 maggio si svolgerà l’ultimo appuntamento con “L’eleganza nei giardini e nelle ville” con la visita al parco di Villa Bizzocchi alle Ravallacce e all’oratorio di San Guglielmo. La villa, che si trova nel Comune di Montale, si affaccia sul torrente Agna, in posizione panoramica, a testimonianza della sua origine medievale, come torre di guardia. Sono previste due visite, una con ritrovo alle ore 15,15 e una alle ore 17. Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Si può scrivere una e-mail a: lucia.destefani@comune.montemurlo.po.it (cell. 3358417942) o a claudia.baroncelli@comune.montemurlo.po.it ( cell. 3494584423). Giovedì 1 maggio la mostra “L’eleganza nell’arte” resterà aperta dalle ore 10 alle 19. Per maggiori informazioni www.cristianobantimontemurlo.com.
Fonte: Comune di Montemurlo
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto