Cultura Prato
giovedì 1 Maggio 2014
La mostra di Viani aperta il primo maggio. Ultimi giorni per visitare l’esposizione al Cassero
Apertura straordinaria giovedì 1 maggio per la mostra I segni di Viani , organizzata dalle associazioni ArtinPo e Asterisco e curata da Angelo Petrai, che resterà aperta fino al 25 maggio nello spazio Valentini. Le opere grafiche esposte, provenienti da varie collezioni private, abbracciano tutto l’arco stilistico dell’artista viareggino Lorenzo Viani, pittore di importanza internazionale e molto amato dai collezionisti pratesi. In mostra una carrellata di disegni raffiguranti il mondo dei miserabili, che Viani ha amato e ritratto, modelli umani di quella Versilia dei primi quarant’anni del ‘900 che potrebbe in realtà essere un qualsiasi altro centro urbano.
La mostra, a ingresso libero, che sta riscuotendo un grande apprezzamento da parte del pubblico e della critica, è visitabile nei seguenti orari: mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16.30 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.
Ultimo fine settimana invece per visitare la mostra fotografica di Francesco Querci e Stefano Montini Un giro… in giro per il mondo allestita al Cassero medioevale. Un affascinante percorso espositivo che incontra luoghi e popoli lontani, una sequenza di scatti realizzati durante numerosi viaggi ritraggono persone, luoghi, abitudini distanti dalla nostra idea di quotidianità e dalla nostra cultura, scene di vita che rappresentano l’uomo e la natura che lo circonda, esposti in un itinerario in equilibrio tra visione oggettiva ed emotività. Orari di apertura:dal venerdì alla domenica dalle 16 alle 19, ingresso libero.
Info: www.portalecultura.prato.it; serviziocultura@comune.prato.it
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto