Cultura Firenze
da venerdì 3 Novembre 2023 a martedì 7 Novembre 2023
La mostra ART BLEND 2023: la carica degli artisti giapponesi alla Fortezza da Basso
E’ dedicata all’Elettrice Palatina, grande protettrice delle arti e della cultura in Toscana, nel 280simo anniversario della sua morte (18 febbraio 1743), a colei che con il “Patto di famiglia” nel 1737 ottenne la permanenza a Firenze di tutte quelle « […] Gallerie, Quadri, Statue, Biblioteche, – ed altre cose preziose […]» custodite dalla sua famiglia in tre secoli di egemonia su Firenze e sulla Toscana – la mostra ART BLEND 2023 – International Exhibition of Contemporary Art.
La rassegna, organizzata da QUALIART, società fondata nel 1993 con, al suo attivo, varie manifestazioni culturali per la promozione e diffusione di opere di artisti giapponesi nel mondo, si svolgerà nella Sala della Volta e nell’attigua Sala delle Grotte da venerdì 3 a martedì 7 novembre 2023 (orario di apertura: dalle 10.00 alle 18.00 – ingresso libero).
Le opere di circa 200 artisti giapponesi contemporanei dialogheranno con quelle di una cinquantina di artisti italiani mettendo a confronto mondi così lontani geograficamente e culturalmente ma altrettanto vicini nel nome di tematiche artistiche comuni, come spigano gli organizzatori. “Siamo convinti che attraverso una mostra dove possano partecipare artisti contemporanei di diversi paesi condividendo un tema comune (un problema del mondo, speranza, felicità, un pensiero per il futuro), possa nascere una cosa molto interessante per tutti attraverso il confronto e l’unione (BREND) di queste opere”.
“La mostra ART BLEND è una ulteriore testimonianza del forte legame che unisce da oltre cinquant’anni Firenze e il Sol Levante sancito dal gemellaggio con la città di Kyoto – dichiara Lorenzo Becattini presidente di Firenze Fiera. Siamo quindi onorati di poter accogliere nella suggestiva cornice delle due sale storiche della Fortezza medicea questo importante evento che pone al centro la cultura e l’arte come strumento di dialogo tra i Popoli”.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornate delle Case Museo dei personaggi illustri italiani: apertura gratuita della Casa Pontormo
Si aprono le porte delle Case Museo per scoprire personaggi illustri italiani delle “Giornate Internazionali Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio presentazione del libro nei Racconti di montagna di Martina Toninelli
Nella sala Manzini della Biblioteca San Giorgio di Pistoia, giovedì 27 marzo alle 17 viene Leggi tutto
-
Presentazione di Logout disconnettersi il libro di Carlo Cuppini alla Galleria D’Arte Il Quadrivio
Secondo evento della Rassegna Culturale Visibile e Invisibile Il linguaggio del corpo e dei simboli Leggi tutto
-
Dibattito sulle manovre dei guerra degli imperialisti USA nel Pacifico e la crisi politac nella Repubblica di Corea
Venerdì 4 aprile 2025, ore 21:00, presso il circolo "R.Andreoni" via Antonio D'Orso 8 a Leggi tutto
-
Pietrasanta, una città da leggere, via ai nuovi Gruppi di Lettura
Pietrasanta continua a investire nella promozione della lettura. Già insignita del titolo di “Città che Leggi tutto
-
A Lucca al via la Campagna Metti la Prevenzione nel carrello
Al via la sesta tappa della campagna Metti la prevenzione nel carrello, promossa da Regione Leggi tutto