Teatro Firenze
mercoledì 20 Novembre 2024
La mite lo spettacolo dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, al laboratorio Puccini
Mercoledì 20 novembre ore 21.30
“LA MITE”
Mercoledì 20 novembre – nell’ambito della rassegna “Autunno Fiorentino 2024” – al Laboratorio Puccini torna in scena “La Mite”, il ridotto del Teatro Puccini a Firenze, tratto dal celebre racconto di Fëdor Dostoevskij, lo spettacolo che Teatri d’Imbarco dedica alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Con la drammaturgia e la regia di Nicola Zavagli e l’interpretazione di Beatrice Visibelli, “La Mite” è uno dei maggiori successi nazionali della compagnia fiorentina, da sempre impegnata sul fronte dei diritti e del teatro civile.
Beatrice Visibelli, dà voce al carnefice, immergendosi nei labirinti oscuri della sua mente, con un inedito e sconcertante rovesciamento di prospettive e di ruoli. Ispirato a un caso di cronaca, questo racconto è stato pubblicato dall’autore nel 1876, nel numero di novembre del suo Diario di uno scrittore a cadenza mensile. In Italia è arrivato per la prima volta nel 1919. “Immaginate un uomo la cui moglie, suicidatasi alcune ore prima gettandosi dalla finestra, sia stesa davanti a lui su un tavolo. L’uomo è sgomento e ancora non gli è riuscito di raccogliere i propri pensieri… Ecco, parla da solo, si racconta la vicenda, la chiarisce da se stesso”. Così scrive Dostoevskij nel presentare l’opera ai lettori. L’uomo, quarantuno anni, ex capitano cacciato dal reggimento con l’accusa di viltà e ora titolare di un banco dei pegni, non è un inveterato criminale, ma come l’uomo delle Memorie del sottosuolo è divorato dalla rabbia e dal rancore. Ha sposato una sedicenne di umili condizioni e la sua avidità senza scrupoli lo ha portato a considerare la moglie solo una sua proprietà. Lo spetatcolo restituisce con sconcertante realismo il suo soliloquio interiore che alla fine, tra contraddizioni, accuse rabbiose e false giustificazioni, lo avvicinerà alla verità, in un crescendo incalzante dove emergerà il carattere tutt’altro che mite della giovane donna.
Dove: Teatro Puccini Via delle Cascine 41 – Firenze
L’ingresso è gratuito.
Gradita la prenotazione a info@teatridimbarco.it,
055310230, 3294187925
www.teatropuccini.it – info@teatropuccini.it

beatrice-visbelli-la-mite–photo-lucia-baldini
Eventi simili
-
Autodifesa di Caino di Andrei Camilleri con letture di Luca Zingaretti al Festival del Dramma Popolare di San Miniato
IMPERDIBILE! La prima assoluta di 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐃𝐈𝐅𝐄𝐒𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐈𝐍𝐎 di Andrea Camilleri alla 79° edizione della Leggi tutto
-
Dramma Popolare di San Miniato 2025
Luca Zingaretti porta in scena "Autodifesa di Caino", testo mai rappresentato di Andrea Camilleri. Questo Leggi tutto
-
Bodies on glass spettacolo del Festival Nutida al Castello dell’Acciaiolo
Giovedì 26 giugno alle ore 19 al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci va in scena Bodies Leggi tutto
-
Dal Chat Noir al Signor G. Storie da cabaret in tre serate con Andrea Bruni a Firenze
Come nasce il termine cabaret? Perché in un grande teatro di Berlino c’era uno scantinato Leggi tutto
-
Festival del Pensiero Popolare 17^ edizione e 56^ Palio di San Rocco
17° Festival del Pensiero Popolare - 56° Palio di San Rocco dal 12 al 16 Leggi tutto
-
Margherita Landi presenta Corpi Situati, una performance che incrocia danza e tecnologia all’Area Pettini Burresi
All’interno della sesta edizione di Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante, con la Leggi tutto