Cultura Firenze
giovedì 20 Marzo 2014
“La mia corsa… continua”: Luca Panichi all’ospedale dell’Annunziata di Firenze per presentare il suo libro
Niente scaffali ricolmi di volumi alle pareti. La presentazione del libro stavolta avviene in… ospedale. E nemmeno in un’aula magna di quelle dove talvolta si fanno i convegni. Questa volta su, al terzo piano, dove c’è…. il dipartimento oncologico.
L’appuntamento è giovedì 20 marzo alle 12.30 all’ospedale dell’Annunziata. «Vi aspetto nella mia pista», dice l’autore del libro che quelle stanze le conosce bene, così come conosce bene il tartan, gli ostacoli, i campi di atletica. Lui è Luca Panichi, istruttore di atletica leggera, varie volte campione regionale di corsa campestre, un titolo europeo in questa disciplina nel 1992 e Fiaccola d’argento nel 1999 come migliore atleta toscano dell’anno.
Ponte a Niccheri è la “location” del suo libro perché è lì che con coraggio, determinazione e voglia di trasmettere agli altri ottimismo si è messo a correre la gara contro il cancro.
Un tumore al polmone diagnosticato alla fine del 2012, contrastato con chemioterapie e cure biologiche, e che in Luca Panichi ha instillato la voglia di raccontarsi, di testimoniare, di mettere a disposizione degli altri la propria esperienza, quello che si sente e si pensa. Complice un’amica, Vania Piovosi che lo ha stimolato dopo aver letto i suoi post su Facebook.
Il libro verrà presentato da Stefano Mei, campione dei 10 mila metri a Stoccarda nel 1986, insieme a Vania Piovosi e alla dottoressa Luisa Fioretto, direttrice del dipartimento oncologico dell’Azienda sanitaria di Firenze. Prima i saluti del sindaco di Bagno a Ripoli Luciano Bartolini, del presidente dell’Atletica Futura di Figline Valdarno Fabio Meini, del direttore sanitario dell’Annunziata Simone Naldini e di Patrizia Mondini della direzione infermieristica dell’ospedale.
La lettura di alcuni brani tratti dal libro è affidata a tre dottoresse del reparto: Greta di Leonardo, Raffaella Grifoni e Maria Simona Pino. Poi un dialogo con l’autore curato dal dottor Alessandro Toccafondi psico-oncologo della Asl fiorentina responsabile del master in psci oncologia. Infine un intervento della dottoressa Lucia Caligiani, direttrice della psico-oncologia dell’Azienda. Il tutto moderato dal giornalista sportivo Stefano Giovannetti.
Il libro di Luca Panichi si intitola “La mia corsa… continua” e il ricavato delle vendite sarà devoluto al dipartimento oncologico dell’Azienda sanitaria di Firenze.
Fonte: Az. Sanitaria Firenze
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto