Cultura Calcinaia
da sabato 31 Maggio 2014 a domenica 8 Giugno 2014
La maschera protagonista di una mostra fotografica itinerante alla Torre Upezzighi di Calcinaia
Senza voler andare a scavare nel recondito, certo è che la maschera, fin da tempi remoti, ha rappresentato il paravento più classico dietro cui nascondere, oltre che i propri lineamenti, anche i propri sentimenti, i propri stati d’animo e, talvolta, per incutere timore o paura. Nei teatri dell’antica Grecia la maschera tragica e la maschera comica nascondevano i volti degli attori in occasione delle loro commedie mentre, ai tempi del Re Sole e della Serenissima, con fini alquanto meno nobili, la maschera serviva a nascondere discretamente il volto degli invitati ai sontuosi festini di corte. Oggi, invece, la maschera ed il travestimento sono solo occasione di divertimento e di esibizione ludica per cui, anche se talvolta i costi sono impegnativi, si cerca di stupire. E’ così che il carnevale, come pure le tante rievocazioni storiche, oppure i vari raduni internazionali quali, per esempio, il “Lucca comics and games”, hanno raggiunto oggi, per impegno e partecipazione, livelli di grande attrattiva e di grande spessore. Ed è proprio su questo tema che l’Associazione Fotografica Fornacette, con la partecipazione dei fotografi di due club francesi di altrettante città gemellate con Calcinaia (Noves ed Amilly) e dei fotografi di Vilanova del Cami (Catalogna), propone un interessante e variegato porfolio fotografico itinerante. La mostra, inserita nel palinsesto di rassegne culturali di “VICO VITRI ARTE XIII ed.” a cura dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Calcinaia per l’anno 2014, verrà inaugurata sabato 31 maggio p.v. alle ore 17,30 alla Torre Upezzinghi di Calcinaia (Corso V.Emanuele) e rimarrà qui esposta fino a domenica 8 giugno, tutti i giorni, dalle 17,30 alle 19,30.
Fonte: Comune di CalcinaiaEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto