Cultura Pontassieve
giovedì 16 Gennaio 2014
“La mafia uccide solo d’estate”: primo appuntamento con Cinelanandia, la rassegna annuale di film d’autore giunta alla ventesima edizione
Riparte giovedì 16 gennaio, Cinelandia la classica rassegna annuale di film d’autore organizzata dal Comune di Pontassieve. Giunta alla sua ventesima edizione, Cinelandia – La terra dove circolano le idee – quest’anno propone ben 12 proiezioni che comprendono pellicole dell’attuale stagione tra le più premiate nei vari festival internazionali.
Cinelandia è la più longeva rassegna del territorio nata vent’anni fa per offrire ai cittadini l’opportunità di vedere sul grande schermo quella cinematografia rivolta a chi nelle opere cinematografiche privilegia aspetti che vanno oltre il mero intrattenimento, come, ad esempio, il valore artistico, formale, di sperimentazione sul linguaggio cinematografico, oppure di impegno sociale.
Il primo film in cartellone è LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE del regista Pierfrancesco Diliberto, meglio noto al pubblico come PIF e vede come attori protagonisti lo stesso Pif, Cristiana Capotondi, Claudio Gioè, Ninni Bruschetta e Alex Bisconti.
Il film racconta la vicenda di Arturo, giovane palermitano impegnato in una doppia impresa che lo porterà a destreggiarsi tra l’amore per la bella e irraggiungibile Flora, di cui è perdutamente innamorato dai tempi delle elementari, e il racconto in maniera del tutto originale dei fatti di mafia che hanno punteggiato la sua vita fin dall’infanzia ed esplosi nella sanguinosa stagione stragista a partire dagli anni ottanta fino al 1992. La storia prende spunto dall’esperienza personale e civile di Pif e di molti altri palermitani che, come lui, hanno vissuto per anni in una città divisa tra la normalità degli eventi quotidiani e la violenza dei fatti di mafia. Il piccolo Arturo, protagonista del film, è un bambino particolarmente sensibile alle “malavitose stranezze” che vede accadere ogni giorno nella sua città, e rappresenta la vicenda di tutti quei giovani giornalisti e attivisti siciliani che hanno affrontato la verità senza nascondersi e diventando troppo spesso, vittime di mafia.
Tutto il cartellone è consultabile dal sito internet del Comune di Pontassieve
CINELANDIA 16 gennaio – 3 aprile 2014
Tutti i giovedì sera alle ore 21.00
Pontassieve. Cinema Accademia, via Montanelli 33
Per informazioni
Comune di Pontassieve, Dipartimento Cultura tel. 055/8360345 – 348/3962749 – cda@comune.pontassieve.fi.it
www.comune.pontassieve.fi.it/cultura
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto