Teatro Monteriggioni
sabato 8 Marzo 2014
La Lut rilegge Boccaccio con il “Decameronero”. Si conclude il Trittico farsesco di “Itinerari d’Inverno”
Ultimo spettacolo per la rassegna del “Trittico farsesco” che conclude l’esperienza 2014 del cartellone “Iitnerari d’inverno” che la compagnia La Lut, con il Comune di Monteriggioni, ha curato nel complesso monumentale di Abbadia Isola. Va in scena domani, sabato 8 marzo, alle 20 lo spettacolo della Lut “Decameronero – tre storie per non digerire” di e con Ugo Giulio Lurini, Francesco Pennacchia, Silvia Signorini e i costumi e oggetti scenici di Marco Caboni: Lo spettacolo è adatto dai 12 anni in su e come per tutti gli appuntamenti del Trittico Farsesco al termine è previsto un buffet conviviale tra attori e pubblico (7 euro per il buffet che è su prenotazione).
Lo spettacolo
Se fosse ancora vivo, Giovanni Boccaccio avrebbe giusto 700 anni e potrebbe smentire con propria voce quanti credono che il Decameron sia solo una compilation di storielle sconce. Ci sono, ma ce ne sono anche tante di tanti generi, e forse non tutti sanno che Boccaccio potrebbe essere considerato il capostipite del noir all’italiana: cuori di amanti asportati e fatti mangiare a mogli fedifraghe, o inviati in regalo a figlie peccatrici, fanciulle sbranate dai cani e squartate da innamorati respinti, teste di innamorati uccisi e recise e sepolte per amore in vasi di basilico. Con soli effetti speciali medievalmente compatibili vi trascineremo in una dimensione poco rassicurante, sperando di restare a lungo nei vostri ricordi….e nei vostri incubi!
Informazioni utili. Lo spettacolo va in scena alle 20 e l’ingresso è di 8 euro. Per prenotare è possibile contattare La Lut ai seguenti recapiti: itinerari@lalut.org, 3311090707.
Itinerari d’inverno è promosso e realizzato da La Lut con il Comune di Monteriggioni con il contributo di ChiantiBanca ed il sostegno di Simply. Tra le collaborazioni Auser – l’Età dell’oro, Visionaria, Libreria La Martinella, Abbi di Abbadia Isola e Le follie di Arnolfo.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto