Teatro San Miniato
da venerdì 20 Giugno 2014 a domenica 22 Giugno 2014
“La Luna è Azzurra”: 31ª edizione a San Miniato per il Festival Internazionale del Teatro di Figura
Torna “La Luna è Azzurra” e San Miniato sarà ancora una volta la capitale italiana del teatro di figura, palcoscenico naturale che ospita bambole governate da mani e fili. E’ qui, tra le pietre secolari della città, che ogni anno si danno appuntamento i burattini, i pupazzi, le marionette, le ombre, per confrontarsi con il pubblico che accorre numeroso per invadere strade e piazze dello splendido centro storico.
Il festival è organizzato come una grande kermesse che trasforma la città in teatro, ha un occhio per tutti, i bambini e le loro famiglie, i giovani ed anche una particolare sezione riservata agli adulti. E’ una grande festa e San Miniato un luogo incantato, dove niente è quel che sembra, dove oggetti, parti del corpo, pupazzi divengono i personaggi di una grande commedia.
Bisogna chiudere gli occhi e immaginarla San Miniato in quei giorni, una festa di uomini e di marionette miscelati insieme, che dilagano nella città in palchi e baracche. Esplosioni di colore, piccoli fiori improvvisi che sbucano dal manto di pietra della città, tra palazzi, torri, chiese che per tre giorni saranno testimoni di realtà e finzione.
Saranno diciannove le compagnie presenti che daranno vita a sedici rappresentazioni ogni sera, diffuse per le vie del centro e nelle storiche piazze della città.
Novità assoluta sarà il Teatro Bus che sosterà in piazza del popolo, un torpedone allestito a teatrino dell’ottocento, con poltroncine e velluti rossi. Ospiterà “Manoviva” uno degli spettacoli italiani più rappresentati all’estero, figlio di una tecnica straordinaria inventata dal gruppo Girovago e Rondella, e saranno proprio i fondatori del gruppo, Federica Lacomba e Marco Grignani, a ricevere il premio alla carriera “La Luna d’Argento”.
Le strade saranno animate ogni sera da diverse giovani compagnie: “Mute show” uno spettacolo di mimo, realizzato da due giovani e talentuosi artisti tailandesi finalisti al “Thailand Got Talent”; il “Varietà prestige” uno spettacolo in carne e legno, marionette e fili, omaggio all’avanspettacolo di Francesca Zoccarato; un’orchestrina viaggiante di musicanti e affabulatori d’altri tempi, Grande Cantagiro Barattoli DeLuxe ; i Blink Circus e il loro circo viaggiante dell’arte, suggestive installazioni in miniatura; il teatro di oggetti e narrazione della Compagnia T.E.A.; i burattini de La Casa degli Gnomi; le marionette a filo di Silvia Diomelli con il suo “Soul wood” e quelle di Teatro a Dondolo in “Racconti a filo”; e infine il piccolo cane Spank a cui andrà l’Oscar della simpatia.
Sul palco di piazza duomo si alterneranno spettacoli di grande impatto visivo e improntati al comico: i clown musicali di Trio Trioche “Troppe arie”; lo spettacolo d’arte varia a cavallo tra il circo, il teatro di figura e il cabaret di Lannutti & Corbo; Nicola Pesaresi, mago e ventriloquo, e le sue “Pupazzerie”.
In piazza del seminario avremo le strane creature del “Transylvania Circus” di Italo Pecoretti; l’Amleto, principe degli indecisi con Andrea Bochicchio che interpreta una serie di personaggi strampalati del quotidiano; l’opera in musica, prosa e maschere “Grimmanimal” della Compagnia dell’Atto Comico
Nella sezione per adulti, nel giardino della cisterna avremo: “En cage – La gabbia d’oro” de Il cappello rosso uno spettacolo che esplora la condizione dell’essere in gabbia; “Burattinesque” un piccolo spettacolo irriverente che ironizza con garbo sulle nuove forme di sensualità; e lo spettacolo poetico e acrobatico “Luce – danza in abatjour” di Martina Nova.
- La Luna è Azzurra, San Miniato, 2014
- Compagnia Lannutti e Corbo
- Nicola Pesaresi
- Teatro 12 Lune – Transilvania Circus
- Francesca Zoccarato
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto