Cultura Pisa
giovedì 12 Giugno 2014
“La Luna da Galileo all’Apollo 11” al Museo degli Strumenti per il Calcolo. Visite guidate, storie e osservazioni del cielo per grandi e bambini
“La Luna da Galileo all’Apollo 11” è il titolo della serata a ingresso gratuito che si svolgerà giovedì 12 giugno a partire dalle 20,30 al Museo degli Strumenti per il Calcolo in Via Bonanno Pisano 2b a Pisa. L’appuntamento, per grandi e piccini, incrocia i riferimenti ai classici della letteratura – la Luna è sempre stato nell’immaginario da Icaromenippo a Barbicane & C., passando per Astolfo, Cyrano e il Barone di Munchausen – con i meccanismi dei voli spaziali e dei calcolatori che resero possibile la sua conquista pur con qualche sorpresa, come negli ultimi concitati minuti dell’allunaggio di Apollo 11. Per i più piccoli poi è riservato un laboratorio curato da Correlamente: Galileo con il cannocchiale osservò, studiò e disegnò i crateri lunari che nella serata saranno ricreati giocando con la cartapesta. E sempre durante la serata si tenterà di ripetere le esperienze di Galileo osservando la Luna piena, Marte e Saturno, che dalle 23 saranno visibili a Sud. Brindisi infine alla Luna accompagnato da un buffet offerto dall’associazione “The Thing”.
Fonte: Università di PisaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto