Cultura Lucca
martedì 15 Ottobre 2019
La II Campagna d’Italia di Napoleone e l’Istituzione dell’Impero, conferenza
Torna l’appuntamento con la sezione di Storia militare dell’associazione “Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana”. Martedì 15 ottobre 2019 alle 18 nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni (della Fondazione Banca del Monte di Lucca – Lucca, piazza San Martino, 7), a ingresso libero, l’incontro “Una Repubblica Imperiale. La II Campagna d’Italia di Napoleone e l’Istituzione dell’Impero 1800-1804”. Relatori il generale di Corpo d’Armata (ris.) Silvio Ghiselli e il colonnello (ris.) Vittorio Lino Biondi, per un appuntamento ormai divenuto tradizionale, sempre in collaborazione con il CISCU – Centro Internazionale per lo Studio delle Cerchia Urbane.
La sezione di Storia militare dell’associazione si è costituita nel 2017. “La conferenza, il cui titolo può sembrare quasi contraddittorio – spiega Ghiselli – ci consentirà di vedere come Napoleone, ormai a capo della Francia, sarà impegnato in una nuova guerra contro l’Austria, che sconfiggerà in una campagna condotta, per la seconda volta, in Italia. Vedremo poi come, concludendo la guerra contro le potenze della seconda coalizione, riuscirà ad assicurare alla Francia un periodo di pace, durante il quale attuerà importanti riforme politico-istituzionali, fino ad assumere il titolo di “Imperatore dei Francesi”. Sono riforme i cui effetti incideranno radicalmente non solo sull’assetto della Francia, ma che si rifletteranno anche in altri Stati, divenendo elementi caratterizzanti della Storia europea e principi basilari dello stato moderno”.
Ingresso libero
Informazione:
www.ciscu.eu, www.napoleoneparigitoscana.it, www.napoleoneeilsuotempo.wordpress.com

Biondi e Ghiselli conferenza 2017
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto