Cultura Firenze
da venerdì 10 Gennaio 2014 a domenica 23 Febbraio 2014
La Guerra Mondiale fotografata dal grande Robert Capa. Quasi ottanta scatti in bianco e nero in mostra al Museo Alinari di Firenze
Settantotto scatti, dedicati ad alcuni dei momenti più drammatici della Seconda guerra mondiale e realizzati da uno dei padri del fotogiornalismo dello scorso secolo, l’ungherese Robert Capa. Riservata ai lavori di Capa in Italia effettuati nel biennio 1943 – 44, e curata da Beatrix Lengyel, l’esposizione, dopo essere stata ospitata a Roma, è accolta dal 10 gennaio al 23 febbraio al Museo Alinari della Fotografia di Firenze.
L’esposizione racconta lo sbarco degli Alleati nella penisola con una selezione di fotografie provenienti dalla serie Robert Capa Master Selection III, conservata a Budapest e acquisita dal Museo Nazionale Ungherese tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009. La serie, composta da 937 fotografie scattate da Capa in 23 paesi di 4 continenti, è una delle tre Master Selection realizzate da Cornell, fratello di Robert Capa, anch’egli fotografo, e da Richard Whelan, biografo di Capa, all’inizio degli anni Novanta e oggi conservate a New York, Tokyo e Budapest. Con gli scatti in mostra, il grande fotografo racconta, tra i vari episodi, la resa di Palermo, la posta centrale di Napoli distrutta da una bomba ad orologeria o il funerale delle giovanissime vittime delle famose Quattro Giornate di Napoli, e ancora, vicino a Montecassino, la gente che fugge dalle montagne dove impazzano i combattimenti e i soldati alleati accolti a Monreale dalla gente o in perlustrazione.
La rassegna, presentata oggi (10 gennaio) alla stampa, è stata organizzata in collaborazione dal museo Alinari e dal Museo nazionale ungherese di Budapest, in occasione dell’Anno Culturale Ungheria Italia 2013 – 2014 che coincide con il centenario della nascita di Capa.
Fonte: ANSAEventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto