Cultura Siena
giovedì 6 Novembre 2014
“La guerra dentro”: alla Biblioteca degli Intronati la presentazione del libro di Francesca Borri

“La guerra dentro” di Francesca Borri
Giovedì 6 novembre alle ore 17.00 in Sala Storica (V. della Sapienza 5), verrà presentato il libro di Francesca Borri “La guerra dentro”, edito da Bompiani. Modererà l’incontro Dario Ceccherini, vice-presidente del CDA della Biblioteca. L’autrice dialogherà dell’opera con Massimo Garritano.
Il 21 agosto 2013 un attacco chimico alla periferia di Damasco ricorda al mondo l’esistenza della guerra in Siria, già in corso da due anni. L’intervento occidentale sembra imminente, decine di giornalisti accorrono alla frontiera per poi sparire delusi quando Obama decide di non bombardare. Lasciano dietro di sé 126.000 vittime accertate, 200.000 stimate e oltre metà della popolazione sfollata o rifugiata nei paesi vicini: secondo le Nazioni Unite, la peggiore crisi umanitaria dai tempi della seconda guerra mondiale. Francesca Borri copre per mesi la battaglia di Aleppo da reporter freelance e capisce presto di trovarsi su un duplice fronte: quello di una guerra senza regole, dove non esiste alcuna distinzione tra civili e combattenti, ma anche il fronte quotidiano dei rapporti con i caporedattori e gli altri giornalisti, in cui dominano cinismo, competizione, superficialità. Un viaggio nella guerra, ma anche nei meccanismi a noi nascosti con cui viene costruito, e spesso distorto, il suo racconto. Un viaggio che investe come un colpo di mortaio tutto quello in cui crediamo – il lavoro, l’amicizia, le ambizioni – e ci costringe a non sprecare più niente della bellezza della vita.
«Bombardavano tutto, e io ero lì in un angolo con quest’aria – che altra aria puoi avere se forse tra un minuto muori? – e Jonathan mi squadra e mi fa: “Questo non è un posto per donne”. A uno così, ma che vuoi dirgli? “Idiota: questo non è un posto per nessuno”».
Nota biografica
Francesca Borri (Bari, 1980). Studi in relazioni internazionali, dopo una prima esperienza nei Balcani ha lavorato in Medio Oriente, e in particolare in Israele e Palestina, come specialista di diritti umani. Nel febbraio 2012 ha deciso di raccontare la guerra di Siria come reporter freelance, e i suoi articoli sono stati pubblicati in undici lingue.
Eventi simili
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto
-
Il Carnevale al Museo Archeologico di Artimino
Domenica prossima 5 febbraio, primo appuntamento in tema col Carnevale al Museo Archeologico di Artimino. Leggi tutto
-
Empoli che scrive ospita Pietro Verzina alla Casa della Memoria
Un nuovo appuntamento con il ciclo ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto