Cultura Vicopisano
da venerdì 26 Gennaio 2024 a domenica 28 Gennaio 2024
La Giornata della Memoria nel Comune di Vicopisano
L’Amministrazione Comunale di Vicopisano, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, con Aned, ANPI, Teatro InBìliko e con l’associazione The Thing, ha organizzato una serie di iniziative per commemorare la Giornata della Memoria 2024.
La prima sarà l’inaugurazione della mostra fotografica, a cura di ANPI Vicopisano, “Il peso della speranza“, di Selene Porcaro, alle 9:30 del 26 gennaio, al Teatro di Via Verdi. Saranno presenti le classi terze della secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi. A seguire gli studenti incontreranno il Sindaco Matteo Ferrucci, il Vicesindaco, con delega alla Memoria, Andrea Taccola, la Giunta e gli Amministratori, Gloria Bigongiali, Laura Geloni,presidente di ANED Pisa, e Gloria Bigongiali, vicepresidente di ANPI Vicopisano, per riflessioni e un confronto.
Alle 11:00 poi, sempre a Teatro, i ragazzi assisteranno in anteprima alla proiezione del video Memorie in cui alcuni studenti e studentesse del territorio, partecipanti ai pellegrinaggi di Aned negli ultimi dieci anni, racconteranno la loro esperienza. Il video sarà poi pubblicato sul canale YouTube del Comune, diffuso sui canali di comunicazione dell’ente e ci saranno anche altre occasioni di condivisione.
Gli eventi di Memoria continueranno il 28 gennaio con una doppia rappresentazione, alle 11:00 e alle 15:00 (non adatta ai bambini) dello spettacolo di Teatro InBìliko, L’ultimo Zazou, al B&B Casa Lami di Lugnano. La prenotazione è obbligatoria scrivendo a teatroinbiliko@hotmail.it. Con il Progetto Memoria di quest’anno TeatroInBìLiKo vuole rendere omaggio alla tragedia dei triangoli rosa (i deportati omosessuali), vittime innocenti della società e dello sterminio, condannati due volte, e ancora oggi non adeguatamente onorati. E lo fa attraverso la ricostruzione della storia vera di Pierre Seel che lui stesso ci ha raccontato in una autobiografia diventata uno dei manifesti di lotta attiva contro la discriminazione.
“Come sempre _ intervengono il Sindaco Ferrucci e il Vicesindaco Taccola _ celebriamo la Giornata della Memoria con la scuola, insieme ad Aned e ad Anpi, perché i giovani sono essi stessi memoria, coloro che tramandano ciò che non dobbiamo dimenticare in modo che non accada mai più. Anche per questo abbiamo voluto realizzare il video Memorie. Siamo particolarmente contenti come Amministrazione _ conclude il Vicesindaco _ che InBìliko riproponga questo spettacolo, che sta avendo successo anche fuori dal nostro Comune, perché è veramente notevole e significativo, forte e ben recitato. Pagine di una storia tragica troppo spesso non ricordate come dovremmo, per questo siamo grati al regista Stefano Gazzarrini e alla compagnia.”
Per maggiori informazioni: www.comune.vicopisano.pi.it

aura-geloni-e-sindaco-ferrucci
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto