Teatro Firenze
da venerdì 22 Novembre 2013 a sabato 23 Novembre 2013
La forza e la delicatezza di Antonio Ligabue nello spettacolo di Elisabetta Salvatori. Sul palco del Cestello anche Matteo Ceramellini e Sergio Branchi
Al Teatro di Cestello di Firenze, venerdì 22 e sabato 23 novembre alle 20.45 arriva “Delicato come una farfalla e fiero come un’aquila. Il mondo libero di Antonio Ligabue”, di e con Elisabetta Salvatori. E con Matteo Ceramelli (violino) e Sergio Branchi (fisarmonica).
Raccontare di Ligabue, non è solo raccontare di un artista folle.
E’ l’opportunità di toccare diversi argomenti: l’Italia degli emigranti, agli inizi del secolo scorso, la Svizzera di quel periodo, dove Antonio, naque e visse l’infanfia. Il rapporto dell’artista con le due madri: quella naturale e quella adottiva, l’arrivo in Italia, la mancanza di una patria, le due guerre, la bassa Reggiana, il Po, la solitudine, il degrado e soprattutto il talento di pittore.
Mentre si affermano le avanguardie artistiche, e l’astrattismo, Antonio dipinge le sue storie di tigri e pollai. Vivrà per sette anni in una baracca sul Po, mangiando gatti. Emarginato, deriso rifiutato perfino dalle donne dei bordelli, ma sempre fiero della sua arte, grazie alla quale, prima di morire, avrà riconoscimenti e parecchi soldi.
Raccontare di Ligabue, è raccontare una vita così difficile, che sembra impossibile che sia stata vissuta.
Prevendita circuito Boxoffice
Info e prenotazioni: www.teatrocestello.it.
Fonte: Teatro di CestelloEventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto