Teatro Firenze
da venerdì 22 Novembre 2013 a sabato 23 Novembre 2013
La forza e la delicatezza di Antonio Ligabue nello spettacolo di Elisabetta Salvatori. Sul palco del Cestello anche Matteo Ceramellini e Sergio Branchi
Al Teatro di Cestello di Firenze, venerdì 22 e sabato 23 novembre alle 20.45 arriva “Delicato come una farfalla e fiero come un’aquila. Il mondo libero di Antonio Ligabue”, di e con Elisabetta Salvatori. E con Matteo Ceramelli (violino) e Sergio Branchi (fisarmonica).
Raccontare di Ligabue, non è solo raccontare di un artista folle.
E’ l’opportunità di toccare diversi argomenti: l’Italia degli emigranti, agli inizi del secolo scorso, la Svizzera di quel periodo, dove Antonio, naque e visse l’infanfia. Il rapporto dell’artista con le due madri: quella naturale e quella adottiva, l’arrivo in Italia, la mancanza di una patria, le due guerre, la bassa Reggiana, il Po, la solitudine, il degrado e soprattutto il talento di pittore.
Mentre si affermano le avanguardie artistiche, e l’astrattismo, Antonio dipinge le sue storie di tigri e pollai. Vivrà per sette anni in una baracca sul Po, mangiando gatti. Emarginato, deriso rifiutato perfino dalle donne dei bordelli, ma sempre fiero della sua arte, grazie alla quale, prima di morire, avrà riconoscimenti e parecchi soldi.
Raccontare di Ligabue, è raccontare una vita così difficile, che sembra impossibile che sia stata vissuta.
Prevendita circuito Boxoffice
Info e prenotazioni: www.teatrocestello.it.
Fonte: Teatro di CestelloEventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto