Cultura Firenze
venerdì 21 Marzo 2014
“La forza degli anni”: Giuliano Amato, Pietro Clemente, Daniela Sironi e Andrea Barducci presentano il libro curato da Gino Battaglia sulla terza età
Mentre gli anni della vita si allungano (ed è un successo del progresso umano) manca una cultura della vecchiaia, che oggi diventa una condizione di massa. Ma la vecchiaia ha, come ogni stagione della vita, i suoi valori e la sua bellezza.
Giuliano Amato, giurista costituzionalista, l’antropologo Pietro Clemente, Daniela Sironi della Comunità di Sant’Egidio e il Presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci, presenteranno a Firenze, venerdì 21 marzo 2014, alle ore 17, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 3), il libro ‘La forza degli anni’, curato da Gino Battaglia, che raccoglie contributi qualificati (tra cui vari interventi di Andrea Riccardi) su aspetti diversi della condizione degli anziani nel mondo contemporaneo e dell’attività della Comunità di Sant’Egidio a loro sostegno (le iniziative per favorire la domiciliarità e per umanizzare gli istituti, le case famiglia, la religiosità e la vita spirituale).
Ne scaturisce una consapevole e profonda riflessione sulla condizione degli anziani, che esprime una sapienza maturata in tanti anni di amicizia, di accoglienza, di conversazione, di condivisione di vita, di accompagnamento nella malattia e nel momento estremo del morire.
Un libro utile per tutti, per i giovani e per le famiglie, per chiunque abbia a che fare con questa condizione, per chi abbia parenti anziani in casa, operi in strutture in cui sono ricoverati anziani o faccia volontariato.
”Contributi di Paola Scarcella, Patrizia Minciacchi, Rita Cutini, Francesco Falasca, Giuseppe Liotta, Antonio Mastromattei, Paola Scarcella, Cinzia Cocucci, Silvia Marangoni, Chiara Quaquarelli, Sandra Battisti, Giancarlo
Penza, Paola Cottatellucci, Rolando Curzi, Francesco Tedeschi, Angelo Romano.”
Eventi simili
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto
-
Giorno della Memoria omaggio al cippo dedicato ai bambini ebrei morti a causa di esperimenti medici nel campo di Auschwitz-Birkenau
Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, sabato 25 gennaio alle ore Leggi tutto
-
Montespertoli per la Giornata della Memoria
Il Comune di Montespertoli si prepara a commemorare la Giornata della Memoria, in programma lunedì Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, la festa del primo compleanno tra narrazioni, stupore e meraviglia
Palazzo Leggenda si sta preparando a spegnere la sua prima candelina: tutto pronto per sabato Leggi tutto