Cultura Firenze
da lunedì 9 Dicembre 2013 a venerdì 24 Gennaio 2014
“La foresta ed il mare. Incisioni 2008-2013”: la personale di Patrizio Di Sciullo alla Galleria Il Bisonte
Dopo il grande successo di critica e di pubblico che hanno avuto le due mostre organizzate e promosse per celebrare i 30 anni della Scuola Internazionale di Arte Grafica, Il Bisonte continua nel proporre alla città esposizioni di carattere e levatura.
Nello specifico dal 9 dicembre 2013 al 24 gennaio 2014, propone una personale di Patrizio Di Sciullo, artista abruzzese nato nel 1965, allievo di Mario Scarpati, Pippo Gambino e Antonio Sannino ha collaborato per alcuni anni a stretto contatto con l’amico e maestro Edo Janich. Ha ricevuto riconoscimenti e le sue opere sono andate ad arricchiere importanti collezioni pubbliche e private. Tra le altre: Biblioteca Marucelliana a Firenze, Calcografia Nazionale di Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana, Bibliothèque Nationale de France. Attualmente è docente di tecniche dell’incisione e grafica d’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
La mostra che la Galleria Il Bisonte gli dedica, a 10 anni dalle ultime esposizioni realizzate a Firenze da Di Sciullo, ha per titolo La foresta ed il mare e propone oltre 50 opere tra incisioni e collage realizzati dall’artista tra il 2008 e il 2013. Di Sciullo è senz’altro un artista di grande qualità, ciò che colpisce nell’osservare le opere, oltre alla sua indubbia capacità incisoria, è il suo personalissimo modo di rappresentare le forme della natura, natura che è il suo principale habitat artistico, seppur visibile sono in apparenza. Osservando certe sue conchiglie, o nella superficie di una stella marina, perfino nella morfologia di alcuni ortaggi – cito la presentazione in catalogo di Antonio Berni – è come se trapelasse un misterioso progetto che si concretizza in perfetti segni geometrici, ripetuti in sequenze uguali e apparentemente infinite. E lo stesso può dirsi per altri suoi soggetti, come gli “alberi”. La lastra di ogni albero viene da Di Sciullo rimaneggiata, modificata fino ad ottenere una totale trasfigurazione ed ognuno di questi passaggi è testimoniato dall’esemplare stampato. Ogni albero deriva dalla trasformazione di quello che lo ha preceduto è “il banco di prova” per quello che verrà.
La matrice nelle mani di Di Sciullo diventa uno strumento oltremodo dinamico, in grado di esprimersi in ogni fase dell’incisione. La lastra genera stampe che non sono più multipli ma opere uniche unite da una genesi formativa comune. Catalogo in mostra con testi a cura di Antonio Berni e Mario Tomasello.
“La foresta ed il mare”. Incisioni 2008-2013
Personale di Patrizio Di Sciullo
Galleria Il Bisonte, Via San Niccolò 24 rosso – 50125 Firenze
Info: tel. 055.23 42 585 / e-mail: gallery@ilbisonte.it /www.ilbisonte.it
Previw per la stampa, venerdì 6 Dicembre, ore 17.00
Vernice, venerdì 6 Dicembre, ore 18.00
Aperta da Lunedì 9 Dicembre 2013 a Venerdì 24 Gennaio 2014
Orario: lunedì – giovedì 9.00/13.00 e 15.00/19.00. Venerdì 15.00/19.00.Chiuso sabatoe domenica.
CHIUSURA NATALIZIA dal 24 dicembre al 1 gennaio 2014
Durante gli orari di apertura della mostra, previo appuntamento, è possibile visitare anchela Scuola Internazionale di Arte Grafica del Bisonte di via Serristori.
Galleria Il Bisonte, Via San Niccolò 24r – Firenze
Info e prenotazioni visite della Scuola: tel. 055.23 42 585
e-mailgallery@ilbisonte.it /www.ilbisonte.it
Fonte: Galleria Il BisonteEventi simili
-
Domenico Fargnoli a Siena con “Arte contro la guerra. Trasparenze 2022”
Venerdì 8 luglio 2022 alle ore 20.00, Domenico Fargnoli, psichiatra e artista presenterà alcune opere Leggi tutto
-
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro Leggi tutto
-
Il XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini debutta a Firenze
È tutto pronto per l’esordio del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Domani, martedì 5 Leggi tutto
-
SDE – Salone dell’edilizia al Polo Fiere di Lucca
Lucca scommette ancora sull’edilizia e lancia la seconda edizione di SDE - Salone dell'edilizia, la Leggi tutto
-
Fondazione Collodi e Lions Pescia celebrano Luigi Comencini nei 50 anni del suo Pinocchio
I cinquant’anni dalla messa in onda sulla Rai de Le Avventure di Pinocchio di Luigi Leggi tutto
-
Appuntamento con Gianrico Carofiglio e il suo Rancore a Leggermente: incontri letterari
Il tema del rancore nelle relazioni umane, siano esse pubbliche o private. Un sentimento a Leggi tutto