Cultura Bagno a Ripoli
da domenica 11 Maggio 2025 a domenica 25 Maggio 2025
La Fonte della Fata Morgana svela i suoi segreti, aperture straordinarie alla scoperta del Ninfeo del Giambologna
Pronti a scoprire i segreti di Morgana e delle sue leggendarie acque ringiovanenti? La Fonte della Fata Morgana, sulle colline di Grassina, è pronta a svelare la sua bellezza e la sua storia con due aperture straordinarie in programma nel mese di maggio nell’ambito di Amico Museo 2025, promosso dalla Regione Toscana per aprire i luoghi d’arte del territorio ad un pubblico di tutte le età.
La struttura cinquecentesca, esempio unico e originale di architettura da giardino attribuito al giovane Giambologna che al suo interno custodiva la statua della Fata Morgana, aprirà le sue porte al pubblico domenica 11 e domenica 25 maggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00. I presenti potranno partecipare per l’occasione a una visita accompagnata a cura della sezione didattica dell’associazione AMISC, in collaborazione con l’ufficio cultura del Comune.
Sarà l’occasione per scoprire da vicino le particolarità della Fonte, oggi di proprietà comunale, fatta costruire da Bernardo Vecchietti nella seconda metà del 1500 all’interno del parco della sua villa “Il Riposo”. L’aspetto misterioso e magico del luogo, nonché la fama di Morgana, seducente maga guaritrice del ciclo di re Artù, ha favorito nei secoli la nascita di antiche leggende attorno al cinquecentesco Ninfeo, contribuendo a renderlo un luogo misterioso e suggestivo per le sue acque che la leggenda presenta come ringiovanenti.
Prenotazione consigliata: ufficio.cultura@comune.bagno-a-ripoli.fi.it, 055 643358
Eventi simili
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto