Cultura Bagno a Ripoli
da mercoledì 6 Luglio 2022 a giovedì 21 Luglio 2022
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia
La fonte della Fata Morgana e l’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote aprono le loro porte, con le Notti dell’Archeologia. La manifestazione promossa dalla Regione Toscana per diffondere la conoscenza di musei, parchi e aree archeologiche e di interesse culturale con aperture straordinarie, giunta alla XXII edizione, farà tappa a Bagno a Ripoli con un doppio appuntamento.
Mercoledì 6 luglio la meta sarà il Ninfeo del Giambologna. A partire dalle 18.00 i volontari del Sistema museale del Chianti e del Valdarno fiorentino accompagneranno i visitatori alla scoperta dell’antica fonte, con un tour tra arte e mistero. Fatta costruire nel Cinquecento da Bernardo Vecchietti a corredo della sua villa e attribuita al Giambologna, la Casina delle Fate, immersa nelle colline di Fattucchia, nella frazione di Grassina, è un luogo magico e fascinoso. L’acqua ne è elemento rappresentativo e si narra che avesse proprietà curative, grazie all’influsso della fata Morgana. Fonte della Fata Morgana – Ninfeo di Villa Vecchietti, via di Fattucchia, Grassina (Bagno a Ripoli).
Giovedì 21 luglio invece l’Oratorio di Santa Caterina a Ponte a Ema schiude ai visitatori le sue meraviglie. A partire dalle 21.00, grazie alle guide del Sistema museale, sarà possibile ammirare i bellissimi interni affrescati. La struttura nacque nel ‘300 come cappella privata, commissionata e fatta realizzare dalla ricca e potente famiglia degli Alberti, nota per aver dato i natali a Leon Battista. Dedicata alla giovane martire Caterina d’Egitto, le sue volte custodiscono affreschi del Maestro di Barberino, Pietro Nelli e Spinello Aretino. Oratorio di Santa Caterina delle Ruote – via del Carota, Ponte a Ema (Bagno a Ripoli)
Per info: ufficio.cultura@comune.bagno-a-ripoli.fi.it – 055643358
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto