Cultura Siena
giovedì 9 Gennaio 2025
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala presenta il libro Roma antica e l’ideologia nazionale italiana a Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena presenta il volume Roma antica e l’ideologia nazionale italiana. Trasformazioni di una città dal Risorgimento al Fascismo di Alessandro Sebastiani, professore associato di archeologia romana presso il Department of Classics della Buffalo University.
Alla presentazione, giovedì 9 gennaio 2025, dalle ore 17.00 presso la Sala Sant’Ansano del Complesso museale, intervengono l’autore, la Direttrice della Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala Chiara Valdambrini, l’archeologa del complesso Debora Barbagli e lo storico Giacomo Paoli.
L’appuntamento è parte della rassegna culturale “Incontri alla Scala”, iniziative gratuite a ingresso libero, fino a esaurimento posti, organizzate dalla Fondazione.
Formatosi presso l’Università di Siena, Sebastiani si occupa di manipolazione dei beni culturali sotto i regimi dittatoriali. Nel volume edito da Carocci Editore nel 2024, l’autore si concentra sulla città di Roma, indagando il modo in cui i monumentali resti dell’antichità classica siano stati intenzionalmente utilizzati, dal Regno d’Italia alla fine del regime fascista (1870-1945), per la costruzione dell’identità nazionale italiana moderna e contemporanea, modellata grazie alla fusione di passato e presente. A tale scopo, luoghi simbolici quali i Fori Imperiali, il Colosseo, il Mausoleo di Augusto e l’Ara Pacis vennero recuperati dal tessuto cittadino con una sistematica azione di isolamento urbanistico, mentre altri, come il Palazzo di Giustizia, il Foro Italico e il quartiere dell’EUR furono realizzati ex novo, secondo un un grande progetto di placemaking ideologico.
Il volume riflette sul modo in cui l’archeologia classica e i monumenti dell’antichità divennero protagonisti della nascita dello Stato italiano.
INFORMAZIONI
Roma antica e l’ideologia nazionale italiana.
Trasformazioni di una città dal Risorgimento al Fascismo
di Alessandro Sebastiani
320 pagine
prezzo 33 euro
Giovedì 9 gennaio 2025, ore 17.00
Complesso museale Santa Maria della Scala – Sala Sant’Ansano
Siena, Piazza Duomo 1
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto