Cultura Fiesole
venerdì 29 Novembre 2013
“La Filarmonica delle Caldine, 1898-2005”: presentazione del libro di Giuliano Mora alla Casa del Popolo
Storie, racconti, testimonianze d’archivio in documenti ed immagini e foto che ripercorrono la vita della Filarmonica delle Caldine. È un attento lavoro di ricerca quello compiuto da Giuliano Mora, che ha fatto parte della Filarmonica di Caldine prima come socio, poi come membro del direttivo e, infine, come presidente, lavoro da lui raccolto nel volume “La Filarmonica delle Caldine, 1898-2005”.
Dopo l’incontro a Fiesole il libro sarà presentato nuovamente venerdì 29 novembre, alle ore 18, alla Casa del Popolo di Caldine (via Faentina, 183) e le offerte che verranno raccolte con la distribuzione del volume saranno utilizzate dalla Fratellanza Popolare per il sostegno dei propri progetti sociali, tra cui “Una Casa a Caldine” (una realtà che accoglie le persone con disabilità).
Il volume ha il patrocinio del Comune di Fiesole ed è stato pubblicato dalla Fratellanza Popolare della Valle del Mugnone con il sostegno del CESVOT (Centro Servizi Volontariato Toscana) e il contributo del Circolo Arci Risorgimento di Ponte alla Badia, Circolo Arci R. Pruneti di Pian del Mugnone, Circolo Filarmonico Arci Olmo, Circolo Arci Casa Del Popolo Di Fiesole, A.S.D. Fiesole Tennis e Polisportiva Valle del Mugnone.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto
-
Leggenda festival 2023. Quattro giorni di cultura, incontri, lettura itinerante, ascolto attivo e spettacolo
Un “Leggenda festival 2023” che, con le sue sezioni di attività legate alla lettura e Leggi tutto
-
L’Anima di Psiche: la nuova scultura in alabastro di Roberta Busato alla galleria Kalpa
Tra le pieghe narrative del mito greco di Amore e Psiche si sviluppa una simbiosi Leggi tutto
-
Arte e sostenibilità. A Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa la nuova vita degli ex-scarti plastici di Davide Dall’Osso
Riusa, riduci, ricicla, coopera. La 4° edizione della mostra diffusa è intitolata “Community” e intende Leggi tutto