Cultura Fiesole
venerdì 15 Novembre 2013
“La Filarmonica delle Caldine, 1898-2005”: la vita della banda nel libro di Giuliano Mora. Il volume sarà presentato alla Sala del Basolato
Storie, racconti, testimonianze d’archivio in documenti ed immagini e foto che ripercorrono la vita della Filarmonica delle Caldine. È un attento lavoro di ricerca quello compiuto da Giuliano Mora, che ha fatto parte della Filarmonica di Caldine prima come socio, poi come membro del direttivo e, infine, come presidente, lavoro da lui raccolto nel volume “La Filarmonica delle Caldine, 1898-2005”.
Il libro sarà presentato venerdì 15 novembre, alle ore 17, nella Sala del Basolato del Municipio di Fiesole (Piazza Mino) e le offerte che verranno raccolte con la distribuzione del volume saranno utilizzate dalla Fratellanza Popolare per il sostegno dei propri progetti sociali, tra cui “Una Casa a Caldine” (una realtà che accoglie le persone con disabilità).
Nel volume, Mora per inquadrare al meglio la storia della Filarmonica di Caldine, presenta brevemente anche altre società musicali che sono state presenti nel territorio fiesolano negli stessi anni di attività della Filarmonica.
Alla presentazione sono previsti gli interventi, oltre che dell’autore, di Paolo Becattini, assessore alla Cultura del Comune di Fiesole, Lorenzo Cinatti, sovrintendente della Scuola di Musica di Fiesole, Antonello Farulli, musicista fiesolano e di Fabrizio Ulivieri, presidente della Fratellanza Popolare Valle del Mugnone.
Il volume ha il patrocinio del Comune di Fiesole ed è stato pubblicato dalla Fratellanza Popolare della Valle del Mugnone con il sostegno del CESVOT (Centro Servizi Volontariato Toscana) e il contributo del Circolo Arci Risorgimento di Ponte alla Badia, Circolo Arci R. Pruneti di Pian del Mugnone, Circolo Filarmonico Arci Olmo, Circolo Arci Casa Del Popolo Di Fiesole, A.S.D. Fiesole Tennis e Polisportiva Valle del Mugnone.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto