Sagre e Feste Pisa
domenica 27 Ottobre 2019
La Fiera dei Bimbi – L’ Imaginarium dei sogni alla Stazione Leopolda
Un intero pomeriggio (Domenica 27 Ottobre 2019 – dalle 15.00 alle 20.00) dedicato all’arte ed ai bambini, ad INGRESSO LIBERO ed USCITA CONSAPEVOLE, presso la Stazione Leopolda, Piazza Guerrazzi, Pisa.
Un evento ideato ed organizzato da Sognare ARTE in collaborazione con: Policardia Teatro, Cinema Arsenale, ADA-Arsenale delle Apparizioni, L’orsa Minore – libri & mappe, Kambuse Kritiche, FIAB
Con il contributo della Fondazione Pisa
Sponsorizzato da: Loliettoo – cosmetica sostenibile, Pan di Terra, Wood Coffee, Roba da Matti – gelato tailandese
L’Imaginarium dei Sogni vuole essere un angolo di tempo e spazio, aperto alla città di Pisa, in cui i bambini e le bambine possano vivere esperienze artistiche che stimolino, in loro ed in tutti coloro che vorranno partecipare, una delle risorse più grandi che ha l’essere umano: la creatività. E la Fiera è proprio il luogo in cui la città si ritrova, condivide esperienze, giochi e meraviglia.
Questa quinta edizione della Fiera dei Bimbi è dedicata alla antica festa del Dia de los Muertos: molto diffusa in Messico e in tutta l’America centro-meridionale, ha origini molto antiche, riconducibili al periodo precolombiano. Durante questa ricorrenza si festeggia la vita che continua attraverso le generazioni, si accolgono con colori, canti e balli gli spiriti dei nostri antenati che possono tornare a trovarci ed a guidarci nel presente. Per un giorno, il confine tra questo mondo e l’altro viene annullato e possono unirsi a noi nel festeggiare. E’ l’occasione per condividere le storie di famiglia, parlare delle nostre radici, celebrare la vita di chi ci ha consentito di essere al mondo, ringraziare e stare tutti insieme.
La festa del Dia de los Muertos è stata riconosciuta patrimonio UNESCO nel 2008.
Ma ecco qua le attività che si alterneranno in questo pomeriggio presso la Stazione Leopolda in Piazza Guerrazzi:
[15.00-18.00] Celebriamo gli antenati – Laboratorio di collage, ricamo e illustrazione.
A cura di Caterina Mendolicchio – LaCatrina.it
Rielaboriamo in chiave colorata le vecchie foto in bianco e nero promuovendo una riflessione sulla famiglia, l’identità e il senso di appartenenza. Si consiglia di portare con sé una propria foto di famiglia d’epoca su cui lavorare.
[15.00-17.30] Il Ritmo del Riciclo. Laboratorio di costruzione strumenti musicali con materiali di recupero.
A cura di Kambuse Kritiche
Ogni cosa può fare musica, scopriamo insieme come riutilizzare tanti oggetti nelle nostre case.
[15.00-17.00] Ritratti di famiglia. Laboratorio di stampa monotipo.
A cura di Alba Sarompas – Sognare ARTE
Un’esperienza artistica attraverso la percezione e l’esplorazione del ritratto in un’atmosfera magica come quella della luce nera. Creeremo dei speciali ritratti famigliari con pittura fluor da portare a casa.
[15.30-18.00] Giochiamiamoci musicando. Music Lab.
A cura di Alice Tarabella e Tommaso M. Parducci
In un cerchio di colori, corpi e suoni in movimento. Nude mani, nudi piedi. Breve tratto di passaggio, nell’incontro fra sentieri. Ascoltiamoci, scoprendoci, ritrovandoci.
[17.00-18.30] Il Gioco del Teatro. Laboratorio teatrale.
A cura di Policardia Teatro
Un’occasione per giocare e divertirsi insieme, bimbi e genitori, attraverso esperienze teatrali guidate dagli attori della compagnia Policardia Teatro.
[18.30-19.30] Cantastorie dei Racconti Raccolti. Spettacolo.
A cura di Alice Casarosa e Daniele Tamberi.
Tra panni stesi e candele, nenie e stornelli riviviamo con voi le storie che i nostri nonni ascoltavano nelle vecchie veglie della campagna toscana.
[15.00-20.30] Banchetto scambio giochi
A cura di Kambuse Kritiche.
Hai un giocattolo che non usi più? Portalo alla fiera e scambialo con uno che ti piace di più. Alla fine della giornata i giocattoli eventualmente rimasti, verranno donati alla Caritas.
[15.00-20.30] Banchetti:
Libri a cura di L’Orsa Minore – libreria di viaggi e mappe
Trattamenti Shiatsu di prova gratuiti per grandi e piccini – Luca Giacomelli – Operatore Shiatsu associato APOS
Frutta e verdura a cura di Pan di Terra – agricoltori senza intermediari
Dolci handmade a cura di Wood Coffee
Gelato tailandese e creperia a cura di Roba da Matti
Per lo svolgimento di tutte le attività è consigliata ed incoraggiata la presenza (e, perché no, la partecipazione) dei genitori, sarà possibile iscriversi direttamente sul posto durante il pomeriggio! Mentre è necessario accompagnamento e supervisione per quanto riguarda i bambini sotto i 5 anni di età.
Per quanto riguarda l’ingresso, tutte le associazioni e le persone che hanno collaborato per la creazione di questa iniziativa hanno concordato di utilizzare la formula: “Ingresso gratuito – uscita consapevole”: entrate liberamente, guardate, odorate, mescolatevi in quello che succede, stupitevi. Dopodiché, all’uscita, lasciateci il contributo che vi sembra più adatto, a seconda di ciò che vi ha dato l’esperienza, ma anche in base alle possibilità economiche personali. Più riusciremo a raccogliere grazie ai vostri contributi, che speriamo essere generosi, più ricca sarà l’offerta di laboratori, artisti ed attività che riusciremo ad organizzare per le prossime Fiere in programma a Novembre e Dicembre!

Fiera dei bambini
Eventi simili
-
Effetto Venezia 2025
È stata presentata questa mattina, nella sala Cerimonie del Comune di Livorno, Effetto Venezia 2025. Leggi tutto
-
Sagra del Tortello e del Porcino 2025 a Ronta
Nei fine settimana 18, 19, 20 e 25, 26, 27 luglio 2025 a Ronta, nel Leggi tutto
-
Una nuova settimana di eventi con Estate in città a Pistoia
Prosegue “Estate in città 2025”, il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Pistoia Leggi tutto
-
Danza itinerante e Noche cubana: il centro storico diventa palcoscenico di ritmi latini, colori e ricchi costumi
È davvero “Uno spettacolo d’estate”. Il cartellone degli eventi estivi all’insegna della cultura, della Leggi tutto
-
Festa dell’Unicorno 2025 nel borgo di Vinci
Il borgo di Vinci si prepara a spalancare le sue porte su un universo di Leggi tutto
-
Estate Imprunetina: tre serate d’estate tra gusto, musica e tradizione
Prosegue con entusiasmo il programma dell’Estate Imprunetina, promossa e patrocinata dal Comune di Impruneta, con Leggi tutto