Cultura Grosseto
sabato 8 Febbraio 2014
“La fabbrica di carta”: i libri che raccontano l’Italia industriale con la Fondazione Luciano Bianciardi e l’Istituto Gramsci Grosseto
Sabato 8 febbraio la Fondazione Luciano Bianciardi e l’Istituto Gramsci Grosseto presentano “Fabbrica di carta: i libri che raccontano l’Italia industriale”, la prima raccolta di letteratura industriale italiana pubblicata da Laterza. Un libro particolarmente interessante in un momento di profonda trasformazione del lavoro industriale e del concetto stesso di fabbrica. L’appuntamento è organizzato congiuntamente dalla Fondazione Luciano Bianciardi e dall’Istituto Gramsci Grosseto.
Saranno presenti gli autori Giorgio Bigatti e Giuseppe Lupo: con loro Claudio Renzetti, segretario provinciale CGIL, che interverrà sulle caratteristiche della fabbrica in Maremma.
Da Lucio Mastronardi a Giovanni Giudici, da Ottiero Ottieri a Leonardo Sinisgalli, da Franco Fortini a Paolo Volponi e Nanni Balestrini, da Elio Vittorini a Luciano Bianciardi, da Carlo Emilio Gadda a Italo Calvino, Primo Levi e molti altri. E’ la letteratura industriale italiana del Novecento quella raccolta per la prima volta unitariamente in questa antologia, da quando il fenomeno acquista compattezza (anni Trenta) fino agli ultimi decenni, quando si sono registrati la fine del lavoro industriale e il modificarsi del concetto di fabbrica.
Per informazioni: www.istitutogramscigr.it
Fonte: Istituto Gramsci GrossetoEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto