Cultura Firenze
domenica 9 Febbraio 2014
La domenica del Fiorentino: una domenica al mese ingresso gratuito in tutti i Musei Civici di Firenze
Tutti i mesi (escluso luglio e agosto), una domenica al mese, si svolge la “domenica del fiorentino”, iniziativa del Comune di Firenze che prevede l’ingresso gratuito in tutti i Musei Civici della città per i cittadini residenti e nati a Firenze e provincia.
Il lunedì precedente ogni Domenica del Fiorentino pubblichiamo il programma delle iniziative con le attività, anch’esse gratuite, che si possono effettuare esclusivamente su prenotazione.
Programma 9 febbraio
La Domenica del Fiorentino di febbraio presenta un programma per famiglie molto ricco, che prevede il piccolo evento Via Lattea e l’attività Bianco. Piccole storie di colori in Palazzo Vecchio e i laboratori.
Un tesoro del Rinascimento, Intorno al Porcellino e Libri tattili presso gli altri Musei Civici. A disposizione degli adulti sono invece le visite in Palazzo Vecchio, Museo Stefano Bardini, Complesso di Santa Maria Novella, Fondazione Salvatore Romano, oltre al percorso dedicato a Niccolò Machiavelli Cancelliere, proposto in occasione delle celebrazioni relative
a Il Principe e al suo autore.
In questa giornata saranno anche riproposte le visi te guidate gratuite al
Museodella Misericordiain Piazza Duomo (su prenotazione h 15.15 e h16.30 – tel. 055-239393).
Si ricorda che per tutte le visite guidate e le attività la prenotazione è obbligatoria, così come per gli accessi alla Torre di Arnolfo (ingressi ogni mezz’ora in orario 10.00/17.00, ultimo accesso ore 16.30) e alla Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine (ingressi ogni venti minuti in orario 13.00/17.00, ultimo accesso ore 16.20). All’atto della prenotazione è possibile riservare una sola visita o attività nel corso della giornata per un massimo di 10 persone.
Senza prenotazione è il solo accesso ai Musei Civici Fiorentini, gratuito per tutti i nati e/o residenti a Firenze e in provincia: è sufficiente mostrare la card UnbacioneaFirenze o il proprio documento di identità per entrare gratuitamente e senza alcuna prenotazione in Palazzo Vecchio (orario 9.00/24.00), Santa Maria Novella (orario 12.00/17.00), Museo Stefano Bardini (orario 11.00/17.00), Fondazione Salvatore Romano (orario 10.00/16.00).
Programma di visite e attività gratuite su prenotazione.
La prenotazione delle attività è obbligatoria e gratuita
Informazioni e prenotazioni
055-2768224, 055-2768558
dal lunedì al sabato 9.30-13.00 e 14.00-17.00
domenica 9.30-12.30
info@muse.comune.fi.it
www.musefirenze.it
Gli appuntamenti di ogni mese:
09/02/2014
09/03/2014
13/04/2014
11/05/2014
08/06/2014
14/09/2014
12/10/2014
09/11/2014
14/12/2014
Fonte: Musei Civici Fiorentini
Eventi simili
-
Villa Vittoria Cultura la rassegna culturale le iniziative della settimana
Con il mese di giugno entra nel vivo Villa Vittoria Cultura, la rassegna culturale nata Leggi tutto
-
SACRO è un progetto di Virgilio Sieni, con due esperienze di partecipazione aperte al pubblico
SACRO è un progetto di Virgilio Sieni ideato per il territorio di Empoli; un percorso Leggi tutto
-
4^ Tuscany Guitar Camp con tre chitarristi fingerstyle italiani: Andrea Valeri, Alberto Lombardi, Peppino d’Agostino
Il Six Bars Jail Folk Club organizza il 4° Tuscany Guitar Camp con tre straordinari Leggi tutto
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto